Five, il pupazzo

La mascotte dispettosa della Finivest

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Five  è stato un papazzo animato che  nei primi anni ottanta divenne mascotte della nascente Canale 5:  era impertinente e dispettoso dalle sembianze di un draghetto arancione, con la testa modellata sul biscione del logo di Canale 5.

Siamo nel 1980 e Silvio Berlusconi è alla ricerca di una mascotte per l’allora nascente Canale 5. L’idea dell’imprenditore è quella di trasformare il logo della rete, rappresentato da un biscione con un fiore in bocca (ispirato al biscione visconteo), in un pupazzo animato dotato di voce. Inizialmente si rivolse a Maria Perego, la storica creatrice di Topo Gigio ma, non soddisfatto del risultato, decise di affidarsi al Gruppo 80 composto da Enrico Valenti e Katia Perria, ex allieva della Perego.
La coppia diede vita a un simpatico pupazzo di gommapiuma color arancio, con le sembianze a metà tra un draghetto e un biscione. 

Il pupazzo era animato attraverso la tecnica su nero e la voce era doppiata dall'attore Marco Columbro.

Inizialmente impiegato all'interno della trasmissione Premiatissima dove faceva da spalla al musicista Augusto Martelli nella promozione del concorso "Operazione Five", visto il grande successo ottenuto specie tra i bambini, divenne protagonista delle trasmissioni Five Time, Domenica con Five e Pomeriggio con Five.

Per 3 stagioni e mezzo, di fila, nel corso del gioco a quiz Superflash, condotto da Mike Bongiorno, Five fu travestito da SuperFive, mascherato con una benda rossa, come quello di Superman, e fu il Jolly, presente nel tabellone per il gioco del "Giornalone", e anche logo del programma.

Numeroso all'epoca il merchandising sviluppato sulla sua immagine, dal pupazzo a grandezza naturale (che veniva regalato ai concorrenti dei quiz di Mike Bongiorno e di Corrado). Five scomparve dalle scene nel 1985.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Five
- FIVE - TRIBUTO a FIVE - [1981 - OPERAZIONE FIVE - FIVE TIME]

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Proietti

Gigi Proietti è stato un teatrante, mattatore, attore di cinema, tv, doppiatore, conduttore e direttore artistico la cui carriera artistica lo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ronald Regan

Presidente USA

Ronald Wilson Reagan è stato un politico ancor prima un attore statunitense. È stato il quarantesimo presidente degli Stati Uniti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Corrado

Uno dei padri fondatori della televisione in Italia

Corrado, all'anagrafe Corrado Mantoni, è stato un conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano. Ha lasciato la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandro Pertini

Il presidente di tutti gli italiani

Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini (San Giovanni di Stella, 25 settembre 1896 – Roma, 24 febbraio 1990),...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carl Lewis

Il figlio del vento: uno dei più grandi atleti di tutti i tempi

Soprannominato il figlio del vento,  Carlton Frederick Lewis è stato uno dei più grandi atleti di tutti i tempi, avendo vinto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva