Wonder Woman

Le avventure della supereroe più bella di tutte

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wonder Woman è una serie televisiva statunitense, basata sulle avventure del personaggio dei fumetti DC Comics omonimo.

Già negli anni 60 era stata realizzata una serie su questa supereroe, ma senza un grande successo.

Nel 1975 viene così realizzato un nuovo pilota, intitolato The New Original Wonder Woman, più fedele al fumetto dato che venne adottato il costume originale ed i superpoteri. Per la parte della protagonista viene scelta Lynda Carter, Miss Mondo USA con alle spalle qualche piccolo ruolo.

La prima serie, inedita in Italia, si svolge in piena Seconda Guerra Mondiale e a farla da padrone come cattivi sono i nazisti, che cercano d'infiltrarsi come spie nei gloriosi USA. 

Nonostante il successo della prima stagione, però, la ABC si dimostra esitante a produrre un seguito della serie e così la produzione passa in mano alla CBS, con la condizione che le avventure venissero ambientate in tempi più recenti.

Questa nuova serie, composta da due stagioni, negli Stati Uniti prende il titolo di The New Adventures of Wonder Woman ed è quella che è stata trasmessa anche in Italia a partire dal 1982 su Italia 1,  con il  semplice titolo Wonder Woman: i riferimenti alla serie precedente, presenti in alcuni episodi, non sono stati colti dai telespettatori italiani proprio in quanto la prima serie rimase inedita.

Nella nuoava serie quindi Wonder Woman si trova a combattere i crminali nel tempo presente.

A partire dalla terza stagione sono state apportate alcune modifiche per avvicinare la serie ad un pubblico più giovane.

Wonder Woman indossa un costume con  tiara, bracciali e cintura,  argentati nelle serie precedenti, sono ora dorati e l'aquila dorata sul petto viene maggiormente stilizzata. Le stelle nella serie originaria coprivano tutta la parte blu del costume, nelle due recenti invece i fianchi non hanno le stelle. La tiara inoltre presenta un rubino incastonato che le permette di comunicare direttamente con la madre, la Regina Hyppolita.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Wonder Woman 1975 Sigla

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Happy Days

La famiglia Cunningham

Happy Days è una situation comedy televisiva statunitense di grande popolarità e successo andata in onda in prima visione negli Stati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

A-Team

Adorano i piani ben riusciti!

Un commando di ex combattenti della guerra del Vietnam chiamato A-Team (Squadra A), un tempo appartenenti alle forze speciali dell'esercito...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Arnold

La Sit più seguita degli anni '80

Il mio amico Arnold (Diff'rent Strokes) è stata una situation comedy prodotta negli USA dalla Tandem Productions e trasmessa in 189 episodi...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il mio amico Ricky

Ricky ed il papà Edward, un ricco erede che non è mai cresciuto

Dopo un matrimonio durato solo pochi giorni, i genitori di Ricky hanno divorziato e Edward Stratton III, il padre, un uomo con il complesso di Peter...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della terza C

Il telefilm italiano più seguito dagli studenti

I ragazzi della 3ª C è una serie televisiva italiana, trasmessa da Italia 1 a partire dal 13 gennaio 1987. Il programma era molto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mork & Mindy

Nano, Nano. L'alieno più simpatico di sempre.

I protagonisti della serie televisiva sono Mindy McConnell (Pam Dawber), graziosa ragazza della periferia americana che lavora in un negozio di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Street Hawk

Il super falco della strada!

Street Hawk è una serie televisiva statunitense, trasmessa per la prima volta nel 1985 dalla ABC e in Italia lo stesso anno su Italia 1....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Robinson

Le avventure della famiglia Robinson a Brooklyn

La serie narra la vita della famiglia Robinson , residente a New York (precisamente a Brooklyn), composta dal padre Heathcliff "Cliff" Robinson,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva