Una donna in carriera

La favola di Cenerentola tra gli yuppies di Manhattan

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tess McGill è una giovane segretaria che vive alla periferia di New York e lavora a Manhattan. Desiderosa di sfondare nell'alta finanza e restia ad accontentarsi della vita ordinaria che conducono molte sue colleghe, Tess rifiuta sistematicamente di scendere a compromessi e, nel giro di sei mesi, arriva a cambiare postazione e dirigente di lavoro quattro volte.

La direttrice dell'ufficio del personale della società per cui lavora, le offre un'ultima possibilità: lavorare come segretaria per il "boss" Katherine Parker nel settore fusioni e acquisizioni. Tess accetta e subito inizia a seguire i consigli del nuovo capo che la invita ad eleggerla suo modello per avere, un domani, successo. Parker si dimostrerà subito capricciosa e dispotica, divertita dal fatto di essere coetanea della sua segretaria e di essere in una posizione di vantaggio.

Tess confida a Parker una propria idea di progetto finanziario che potrebbe interessare le Trask Industries; Parker la dissuade invitandola a portarle altre idee, ma in realtà si appropria dell'idea della segretaria e cerca di tenerla all'oscuro. Quando Parker si frattura una gamba su una pista da sci e resta costretta a letto per due settimane, Tess scopre del furto dell'idea e decide di riappropriarsi del proprio progetto.

Tess si spaccerà per un boss della finanza del calibro di Parker  avvalendosi dell'intermediazione di Jack Trainer, un esperto affarista, non sapendo che costui è l'amante di Katherine. Per quanto riguarda Jack, questi ignora che Tess - della quale nel frattempo si è innamorato - sia la segretaria di Katharine.

Costei, tornata improvvisamente a New York e scoperta la trattativa condotta da Tess, tenta, sentendosi defraudata, di bloccare l'operazione. L'intervento di Jack convince il miliardario Trask a dare fiducia a Tess che, a trattative concluse, verrà assunta come dirigente da questi.

Il film ha vinto il Premio Oscar per la migliore canzone nel 1989.

 


Interpreti

Harrison Ford: Jack Trainer
Melanie Griffith: Tess McGill
Sigourney Weaver: Katharine Parker
Alec Baldwin: Mick Dugan
Joan Cusack: Cyn
Philip Bosco: Oren Trask
Nora Dunn: Ginny
Oliver Platt: Lutz
James Lally: Turkel
Kevin Spacey: Bob Speck
Robert Easton: Armbrister
Olympia Dukakis: direttore personale

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer
Una donna in carriera - Trailer
Titoli di testa
una donna in carriera titoli di testa

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Arma letale

Il distintivo è vero, io sono uno sbirro vero e questa è una pistola vera!

Arma letale  è un film del 1987 diretto da Richard Donner e interpretato da Mel Gibson e Danny Glover. In Italia è uscito al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Borotalco

Sò greche! ...

Borotalco è un film del 1982, diretto da Carlo Verdone. È il terzo film diretto dal regista romano, dopo Un sacco bello e Bianco, rosso...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

American Gigolò

Ho passato tutta la vita cercando qualcosa, senza sapere cosa...

American Gigolò è un film del 1980, diretto da Paul Schrader. Julian Kay (Richard Gere) è un gigolò, amato dalle donne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il marchese del Grillo

Il marchese del Grillo... sempre zompa!

Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli.  Nella Roma papalina del 1809 il marchese Onofrio del Grillo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bingo Bongo

Adriano Celentano nel ruolo di un uomo-scimmia

Bingo Bongo è un film comico del 1982, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile che ha per protagonista Adriano Celentano nel ruolo di un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Grand Hotel Excelsior

L'hotel di Taddeus, pronipote del grande Zaccarias

Grand Hotel Excelsior è un film commedia del 1982 diretto da Castellano e Pipolo. All'interno del Grand Hotel Excelsior si sviluppano le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cocktail

Sono il solo sopravvissuto della stirpe dei baristi poeti…

Cocktail è un film del 1988 diretto da Roger Donaldson e interpretato da Tom Cruise. Brian Flanagan (Tom Cruise), giovane e ambizioso in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Compagni di scuola

Eh sì! Guardete com'eri... Guardete come sei... Me pari tu' zio!

Federica, affascinante trentacinquenne, oramai abbandonata dal ricco amante che l'ha mantenuta per anni, e prima di lasciare la lussuosa villa di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva