Motorola DynaTAC 8000X

"The brick", il primo cellulare della storia

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Motorola DynaTAC 8000X (DYNamic Adaptive Total Area Coverage) è stato il primo telefono cellulare della storia, fu presentato il 6 marzo del 1983 e un anno dopo ci fu la sua prima vendita.

Il prezzo era estremamente elevato, costava  3995 $ (uno sproposito per l'epoca), la batteria durava 30 minuti e aveva un tempo di ricarica di 10 ore e pesava 1130 grammi. Per le sue dimensioni venne chiamato “the Brick” cioè “il mattone”.

Aveva un display a fosfori verdi capace di mostrare una sola riga di testo, e poteva memorizzare 30 numeri di telefono.

Siamo indubbiamente lontani dalle capacità tecniche dei modelli successivi, ma indubbiamente fu un trionfo assoluto che rivoluzionò per sempre il mondo della comunicazione.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Windows 3.0

La terza release del sistema operativo firmato Microsoft

Windows 3.0 fu la prima versione di Windows a conoscere un buon successo commerciale, permettendo a Microsoft di competere con i computer Apple...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

MS-DOS

Il Sistema Operativo più longevo e venduto al mondo

MS-DOS (sigla di Microsoft Disk Operating System) è stato un sistema operativo di Microsoft, non più in produzione, dedicato ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Modem

Connessioni remote negli anni 80

Il modem, nelle telecomunicazioni ed elettronica, è un dispositivo di ricetrasmissione che ha funzionalità di connettere un computer ad...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Intellivision

La console di Mattel che ha tentato di sfidare Atari

La progettazione dell'Intellivision iniziò dal 1978, per opera di Mattel Electronics, il nome della sezione dell'azienda dedicata ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Walkman

Chiamato anche Sony.

Il 21 giugno del 1979 il colosso giapponese Sony lancia sul mercato il Walkman. Per la prima volta nasceva il concetto di musica portatile; era...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore 64

Il Microcomputer. Il più venduto di sempre.

Il Commodore 64 (o C64) è il computer più venduto al mondo, record certificato anche dal Guinness dei primati. Fu commercializzato dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sony CDP-101

Il primo lettore CD in commercio

Il CDP-101 è un riproduttore CD prodotto dalla Sony lanciato nel 1982. Fu il primo riproduttore e lettore ad essere immesso nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amiga

Il secondo successo della Commodore

Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985. La piattaforma informatica da cui...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva