Lupin III

L'incorreggibile ladro gentiluomo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lupin III  è un personaggio creato sulla base dell'omonimo personaggio, Arsenio Lupin III, ideato nel 1967 dal mangaka Monkey Punch.

Nato come manga, dai fumetti sono stati tratti vari cartoni animati andati in onda per tutti gli anni 80.

Arsenio Lupin III, nipote del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, è un ladro ricercato a livello internazionale. Il suo braccio destro è Daisuke Jigen, un tiratore dalla mira infallibile, capace di svuotare il caricatore su vari bersagli in un istante; a loro si unisce la bella Fujiko Mine, che spesso manipola le situazioni e soprattutto Lupin, Innamoratissimo di lei, a proprio vantaggio.

Dopo diversi scontri con il samurai Goemon Ishikawa XIII, quest'ultimo entra a far parte della banda con la sua incredibile velocità nel maneggiare la fidata katana, di nome Zantetsuken. Lupin e i suoi soci sono costantemente inseguiti dall'ispettore Koichi Zenigata dell'Interpol, il cui obiettivo è arrestarli una volta per tutte.

Negli anni 80 sono state prodotte tre serie diverse:

1) Le avventure di Lupin III
La prima serie, andata in onda dal 1979 in poi.

2) Le nuove avventure di Lupin III
Questa serie andò in onda dal 1980 in poi; è la seconda serie TV anime di Lupin III, quella in cui il protagonista indossa la giacca rossa.

3) Lupin, l'incorreggibile Lupin
E la terza serie TV anime di Lupin III, andat ain onda dal 1987 in poi.

 

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla prima serie
Lupin III - Prima Stagione (1979) - Sigla Iniziale e Finale
Sigla seconda serie
Lupin III Sigla anni 80 fisarmonica
Sigla terza serie
L'incorreggibile Lupin - Sigla Italiana

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Holly e Benji

I campioni della Newteam

Nato nel 1981 per una serie a fumetti ad opera del talentuoso nipponico Yoichi Takahashi, ben presto, dopo un discreto successo di pubblico, diviene...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candy Candy

La dolce Candy!

Candy Candy è un manga giapponese di Kyoko Mizuki e disegnato da Yumiko Igarashi, pubblicato nel 1975 da Kōdansha. Ne venne...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Charlotte

Questa è la canzone... di Charlotte!

Charlotte   è una serie animata in 30 episodi realizzata nel 1977 dalla Nippon Animation. La prima edizione dell'anime è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Puffi

I simpatici gnomi blu alti come una mela

I Puffi sono una tribù di piccoli gnomi blu, inventati dalla matita di Peyo, che abitano in casettine bianche ricavate dai funghi. Sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hurricane Polimar

Gli incredibili poteri del casco "polimet"

Hurricane Polimar   è un anime giapponese degli anni settanta, trasformato in una serie animata nel 1979, e  fu trasmesso per la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il tulipano nero

Contro le ingiustizie nella Francia di fine 700

Il Tulipano Nero - La Stella della Senna  è una serie televisiva anime giapponese, creata nel 1975 da Asuka Morimura, interrotto...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Carletto, il principe dei mostri

Che paura mi fa Carletto , l'uomo lupo, Frankie e Dracula!

Carletto, principe dei mostri (titolo originale Kaibatsu kun) è il cartone animato umoristico tratto dal fumetto manga di Fujiko Fujio (autori...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Daitarn 3

Il robot più grande di tutti: 120 metri!

Daitarn 3 è un gigantesco robot, forse il più grande di tutti i robot giapponesi apparsi in tv (quasi 120 metri, in pratica un palazzo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva