Kiss me Licia

Licia e la sua storia di amore con Mirko

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kiss Me Licia   è un manga scritto e disegnato da Kaoru Tada, pubblicato in Giappone  nel 1982.
Il manga è stato poi trasposto in una serie anime prodotta da Toei Animation, trasmessa in Italia nel settembre 1985 su Italia 1.

Licia è una ragazza  liceale   che lavora al Mambo, il ristorantino   gestito dal padre Marrabbio.

Un giorno, durante un acquazzone, Licia incontra per caso Andrea, un bambino che frequenta l'asilo, scappato di casa col suo gatto Giuliano, e si prende cura di loro.

Poco dopo, mentre cammina per strada, si scontra Mirko, il fratello maggiore di Andrea, nonché leader e cantante del gruppo dei Bee Hive, preoccupato per la scomparsa del fratellino. Dopo un primo momento d'attrito, tra i due nasce un'amicizia destinata a tramutarsi in un travolgente amore.

Ma le cose non sono così semplici, perché Licia ha anche una mezza storia d'amore con il tastierista del gruppo di Mirko, Satomi; tanto che tra i due sorgerà presto una grande rivalità che comprometterà il successo della banda; come se non bastasse, a complicare ulteriormente le cose arrivano Manuela e Marika: la prima  amica di Licia ed innamorata di Mirko, la seconda  prepotente e ambiziosa, innamorata di Satomi.

Con il passare del tempo le cose si sistemano e Licia può finalmente comprendere quello che davvero prova nei confronti di Mirko, grazie anche all'intervento del piccolo Andrea, che vede subito nella giovane la figura materna che non ha mai avuto.

In Italia la serie e aveva avuto un grande seguito e molti giovani telespettatori iniziarono a chiedere nuovi episodi dell'anime, ma i giapponesi, interpellati dalla Fininvest, risposero che non avevano intenzione di realizzare una seconda stagione: fu così che la Fininvest, con l'assenso della società produttrice dell'anime, decise di realizzare in proprio un telefilm live action che proseguisse idealmente le vicende di Kiss Me Licia dopo gli eventi dell'anime: Love me Licia.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
La sigla
Kiss Me Licia (Sigla italiana)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Trider G7

Watta e il gigantesco robot da combattimento

L'invincibile robot Trider G7   è un anime di genere mecha, creata nel 1980 da Hajime Yatate. La serie si compone di 50 episodi ed...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bia, la sfida della magia

L’anime voyeur tra intimo e sottovesti!

Bia, la sfida della magia, è un anime realizzato in Giappone nel 1974 dalla Toei Animation e trasmesso in Italia per la prima volta...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Star Blazers

La corazzata spaziale Yamato

Star Blazers (conosciuto anche come  "La corazzata spaziale Yamato") è una serie televisiva anime di fantascienza con protagonista...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astrorobot

LA guerra contro i Moguru

La Terra viene invasa dal popolo dei Moguru, un popolo alieno che si era nascosto nelle profondità oceaniche per 200 milioni di anni, dopo esser...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Holly e Benji

I campioni della Newteam

Nato nel 1981 per una serie a fumetti ad opera del talentuoso nipponico Yoichi Takahashi, ben presto, dopo un discreto successo di pubblico, diviene...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Remì

Le avventure del bambino girovago senza famiglia

Remi - Le sue avventure è una serie televisiva anime prodotta dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1977, tratta dal romanzo Senza famiglia di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mazinga Z

Il preludio di tutti i robot

Mazinga Z (Mazinger Z nell'originale giapponese) è uno dei più importati robot ideato da Go Nagai nel 1972. La serie animata prodotta dalla Toei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Kyashan

La poesia dei robot

Kyashan il ragazzo androide è un anime televisivo di 35 episodi creato da Tatsuo Yoshida e prodotto dalla Tatsunoko nel 1973.Andò...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva