Bjorn Borg

Lo sgraziato rovescio a due mani

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nato in Svezia nella città di Stoccolma il 6 giugno 1956, Bjorn Rune Borg è stato il più grande campione del periodo  ì in cui le racchette erano pesanti e fatte di legno.

Cerco' di fare del tennis la cosa piu' semplice possibile, si trattava solo di rimandare la palla una volta in piu' dell'avversario, come lui stesso ebbe modo di dichiarare. Un pallettaro a detta di molti,   che fu pero' il piu' grande "passeur" della storia del tennis.

Il suo caratteristico rovescio a due mani, che allora costituiva una novita', per molti era un difetto tecnico, ma lo rendeva un colpo strepitoso, unito alla sua velocità di spostamento, la sua capacità di concentrazione e la sua stessa resistenza negli incontri-maratona.

Sebbene la sua grande carriera ebbe inizio negli anni 70, nei primo anni 80 ebbe molto da dare: ad esempio nel giugno 1980 vinse il suo quinto Open di Francia. 

Borg si ritiro' nel 1983 a soli ventisei anni perche' nauseato dai massacranti allenamenti quotidani. Nel 1989 sposò Loredana Bertè. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Wimbledon Final 1980
Bjorn Borg v John McEnroe: Wimbledon Final 1980 (Extended Highlights)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Francesco Cossiga

Il presidente delle picconate

Nel 1985 divenne l'ottavo presidente della Repubblica Italiana, succedendo a Sandro Pertini. Il suo mandato scaddel nel 1992.Per la prima volta nella...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Marco Columbro

Attore, doppiatore e ottimo conduttore televisivo

Marco Columbro  è un attore e conduttore televisivo italiano. Ha debuttato come attore teatrale nella seconda metà degli anni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sandra e Raimondo

Ironia, battibecchi e risate in 50 anni di amore

La mitica coppia formata da Raimondo Vianello e Sandra Mondaini è stata una delle più longeve della televisione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Corrado

Uno dei padri fondatori della televisione in Italia

Corrado, all'anagrafe Corrado Mantoni, è stato un conduttore televisivo, autore televisivo e conduttore radiofonico italiano. Ha lasciato la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gigi Sabani

L'imitatore più famoso di sempre

Gigi Sabani, all'anagrafe Luigi Sabani (Roma, 5 ottobre 1952 – Roma, 4 settembre 2007), è stato un conduttore televisivo e imitatore...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mike Tyson

Il pugile considerato uno dei picchiatori più efficaci

Michael Gerard Tyson (conosciuto come Mike Tyson) è un ex pugile statunitense. Soprannominato "Iron Mike", "The Baddest Man on the Planet",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Duran Duran

Il gruppo icona degli anni '80

I Duran Duran nascono a Birmingham nel 1978. La formazione originaria che fonda la band è comosta da John Taylor, Nick Rhodes e Stephen Duffy...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hulk Hogan

Il wrestling e la sua golden age con l'Hulk biondo

Terrence Gene Bollea, meglio conosciuto come Hulk Hogan, è un ex wrestler e attore statunitense che ha raggiunto la massima popolarità...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva