Commodore Computer Club

La rivista per gli appassionati Commodore

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Commodore Computer Club è stata una rivista mensile d'informatica dedicata ai computer Commodore, pubblicata da MiniSystems Italia (poi divenuta Systems Editoriale, e infine Systems Comunicazioni) e creata da Michele Di Pisa.
La testata è nata nel 1982 e la pubblicazione è definitivamente cessata nel 1995. 

Tra i meriti storicamente riconosciuti di Commodore Computer Club c'è quello di aver contribuito in maniera decisiva alla formazione della prima generazione di programmatori, riempiendo così il vuoto lasciato dalle istituzioni che tardavano a recepire i cambiamenti sociali e ad inserire l'Informatica nelle materie di insegnamento scolastiche.Commodore Computer Club va ricordata anche per il forte spirito di indipendenza che ne caratterizzava i contenuti, nonostante le pressioni derivate dai legami contrattuali con la Commodore e le difficoltà di un mercato ancora selvaggio in quanto sostanzialmente deregolamentato.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Edicola

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolly

La rivista delle teenager

Dolly, una delle tante riviste che negli anni 80 erano molto lette dalle teenager .  Erano gli anni dei sogni adolescenziali, delle prime...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Guerin Sportivo

Il periodico italiano di attualità, cultura e politica sportiva

Nato a Torino, ha visto la sua sede spostarsi in varie parti d'Italia: per circa vent'anni nel secondo dopoguerra fu a Milano,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Più

La rivista per ragazzi

Più era un arivista edita dalla casa editrice Domus (quella di Quattroruote) che  puntò a lanciare un format  nel fiorente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Album dei calciatori

L'odore delle figurine Panini resterà per molti l'odore degli anni '80!

Era indubbiamente l'album di figurine più venduto di tutto il decennio: di solito l'album veniva regalato all'uscita della scuola e si potevan...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Monello

Fumetti e rubriche

Il Monello è stata una rivista settimanale per ragazzi pubblicata dalla Casa Editrice Moderna (poi Casa Editrice Universo) dei fratelli Del Duca...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manuale delle Giovani Marmotte

Il manuale per i giovani esploratori

Il Manuale delle Giovani Marmotte   è uno pseudolibro dell'universo immaginario della Disney, ideato nel 1954 da Carl Barks come...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buste sorpresa

Le buste dei sogni di molti bambini

Le buste sorpresa erano delle vere e propie buste che si potevano comprare in edicola: erano enormi, colorate e dentro c'erano tanti giochi a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La banda

I fumetti dei migliori cartoni giapponesi

La Banda, Cartoni in TV era una rivista settimanale a colori nata nel 1980 per intuzione del giornalista Gianni Eusebio, che vedendo crescere in modo...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva