Adesivo Camel Trophy

L'adesivo gialle e nero della Camel

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Negli anni ’80 era di moda, tra i ragazzi, collezionare gli adesivi pubblicitari dei vari brand dell’epoca per poi poterci “decorare” specchi, finestre e pareti della cameretta piuttosto che caschi, scooter e motorini.

Per reperire l’adesivo giusto bastava richiederlo al commerciante di turno che, generalmente, lo dava via, altrimenti bisognava fare una buona scorta ogni qualvolta si faceva un acquisto in un negozio di abbigliamento, di dischi, di calzature o di articoli sportivi. Oltre a questo genere di adesivi c’erano poi quelli classici (non legati cioè ad alcun logo commerciale) che si vendevano in cartoleria alcuni dei quali si vedono in giro tutt’oggi.

Tra gli adesivi anni ’80 comunque c’è ne era uno in particolare che si impose da subito come un vero must, l’adesivo giallo e nero della Camel Trophy, la prestigiosa competizione per fuoristrada nata nel 1980 per iniziativa della Camel.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Oggetti

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dentifricio McLeans

Mai avuto una carie in vita mia!

McLeans era un dentifricio prodotto dalla GlaxoSmithKlin,una società di ricerca con un vasto portafoglio di prodotti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gettone telefonico

La moneta... per telefonare

Sono la più primitiva forma di credito telefonico; sono circolari come le monete, bronzati e presentano 3 scanalature (1 al dritto e 2 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tazze del Mulino Bianco

Le tazze smaltate e decorate a mano in regalo coi punti del Mulino Bianco

Già a partire dal  1978 la Barilla iniziò una raccolta punti su prodotti quali merendine e biscotti del Mulino Bianco. La...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Candeggina Può

La candeggina con la macchia che scappa

La candeggina Può era una cnedggina (anche in versione profumata) prodotta e  venduta da Nelsen dal 1985. Ebbe un discreto successo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Campus

Lo shampoo alla mela verde

Campus era un shampoo venduto in una bottiglietta di plastica verde con il tappo tondo e con una donna con le mele tra i capelli raffigurata...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telefono a disco

Il grigione... primo telefono a larga diffusione

Il bigrigio, chiamato così proprio perché era bi-grigio, prodotto dalla FATME, ci riporta alla fine degli anni '70, quando le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zippo

Lo zippo non è un semplice accendino, ma un oggetto cult degli anni 80

Considerato l'accendino tra i più conosciuti al mondo ha un posto speciale nell’immaginario collettivo dei fumatori e non...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fustino Dash

Da contenitore a... sgabello improvvisato!

I fustini Dash sono stati il detersivo in polvere formato famiglia più popolare tra le casalinghe italiane tra la fine degli anni '70 e tutti...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva