90º minuto

La sintesi domenicale delle partite di calcio

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

90º minuto è un programma televisivo italiano, in onda sulle reti Rai dal 27 settembre 1970.

Condotto nel corso delle sue numerose edizioni da diversi presentatori, fino alla fine degli anni 80 fu presentato da  Paolo Valenti

Nella trasmissione si presenta una breve sintesi delle partite di calcio del Campionato italiano di calcio di Serie A e di Serie B.

La storica sigla di testa, utilizzata ancora oggi, è un brano jazz intitolato Pancho, composto da Julius Steffaro .

Nel 1980 la Lega Calcio vende per la prima volta i diritti televisivi del campionato e la RAI li acquista per 3 miliardi di lire, ma viene posto un vincolo: può andare in onda solo il secondo tempo di una partita in onda alle ore 19:00, così il palinsesto viene cambiato per queste nuove esigenze.

Indimenticabile la sigla di chiusura, con tutti i gol della domenica sulle note di Discomania eseguita dai Soundwork-Shoppers, alias Piero Umiliani, un brano del 1978.

Sempre negli anni 80 uno spettatore ripreso mentre assisteva a una partita di calcio e la cui immagine era stata trasmessa per sei anni consecutivi all’interno della sigla di apertura ottenne la cessazione della diffusione dell’immagine stessa perché la RAI non gli aveva mai chiesto l’autorizzazione per l’utilizzo.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla di apertura
Jack Trombey - Pancho (Sigla Novantesimo Minuto)
Puntata del 15/03/1987
90°MINUTO PUNTATA DEL 15 MARZO 1987 CONDUCE PAOLO VALENTI #CASASTENE

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Domenica in

La domenica in famiglia... davanti alla tv.

Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976. Il programma nasce durante...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Striscia la notizia

Il programma satirico diretto da Antonio Ricci

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano satirico ideato da Antonio Ricci il 7 novembre 1988.  La prima edizione del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stasera niente di nuovo

L'intramontabile comicità di Sandra e Raimondo il sabato sera

Stasera niente di nuovo è stato l'ultimo varietà televisivo in Rai della coppia Mondaini-Vianello prima del loro approdo alla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

W le donne

Alla conquista del titolo Donna più

W le donne è stato un programma televisivo italiano trasmesso il venerdi sera a partire dall'autunno 1984 dapprima su Canale 5 per tredici...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tra moglie e marito

Il gioco tra mariti e mogli

Tra moglie e marito è un programma televisivo italiano che va in onda su Canale 5 dal 28 settembre 1987 al 29 giugno 1991. La conduzione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attenti a noi due

Il primo programma sulle reti Fininvest dei coniugi Vianello

Attenti a noi due è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Canale 5 nelle primavere del 1982 e del 1983, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 4

La quarta edizione di Fantastico

La quarta edizione del 1983 fu l'ultima firmata da Enzo Trapani, e prodotta dalla sede Rai di Milano. Condotta da Gigi Proietti con Heather...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superflash

Il primo quiz di Mike in Finivest

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, dal 23 dicembre 1982 al 13 giugno 1985, ogni...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva