Attenti a noi due

Il primo programma sulle reti Fininvest dei coniugi Vianello

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attenti a noi due è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Canale 5 nelle primavere del 1982 e del 1983, in due distinte edizioni, con la conduzione di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello

Il programma, che riprendeva la formula del varietà classico degli anni settanta, ha segnato l'esordio della coppia Sandra Mondaini e Raimondo Vianello sulle reti Fininvest, tra i primi personaggi di spicco della Rai ad aver abbandonato l'azienda pubblica per lavorare nelle nascenti emittenti private.

La trasmissione era incentrata prevalentemente su alcuni sketch comici realizzati dalla coppia, che anticipavano di fatto ciò che sarebbe stato realizzato alcuni anni più tardi con la sitcom Casa Vianello. A completare il cast della trasmissione erano, nella prima edizione, la valletta Trixie Revelli, che con il suo accento francese sbagliava spesso i nomi degli ospiti del varietà.

Gli ospiti dovevano in particolar modo sfidarsi nel gioco "musical-culinario": i concorrenti dovevano indovinare il titolo dei brani musicali interpretati dai due conduttori  e, in caso di risposta esatta, venivano bersagliati dall'alto da un ingrediente che andava a comporre una ricetta;  il primo concorrente che riusciva a completare la sua ricetta, indovinando quindi il maggior numero di canzoni, vinceva il premio, la "forchetta d'oro".

Le coreografie erano curate da Enzo Paolo Turchi.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla "Solo un sogno"
SANDRA MONDAINI - Solo Un Sogno (1982)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Loretta Goggi in quiz

Il primo quiz condotto in solitaria da una donna

Loretta Goggi in quiz è stata una trasmissione televisiva di Rai 1 condotta da Loretta Goggi, andata in onda per due edizioni a partire dal 2...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scacco matto

Dopo una sola edizione di Fantastico, lo show del sabato sera di Rai uno cambia nome e formulae diventa  "Scacco matto",...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giochi senza frontiere

Le olimpiadi dei giochi divertenti

Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è stato un programma televisivo prodotto dall'Unione Europea di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superflash

Il primo quiz di Mike in Finivest

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, dal 23 dicembre 1982 al 13 giugno 1985, ogni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 2

La seconda edizione di Fantastico

Fantastico 2, trasmessa nel 1981, fu la seconda edizione dello show "Fantastico"  ed ebbe anch'essa enorme successo: le canzoni Cicale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Almanacco del giorno dopo

La rubrica prima del TG1 delle 20:00

L'Almanacco del giorno dopo è stata una rubrica a cura del TG1, trasmessa su Rai Uno dal 1976 al 1992. Andava in onda tutti i giorni dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Help!

Il programma musicale

Help! è stato un programma televisivo italiano curato da Fatma Ruffini e scritto da Tullio Ortolani, andato in onda su Canale 5 dal 1983 al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drive in

Antonio Ricci presente il programma comico della domenica sera

Drive In era un programma televisivo comico, ideato e scritto da Antonio Ricci. La prima edizione scritta da Ricci con Alessandro Piccardo ed Ezio...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva