Superflash

Il primo quiz di Mike in Finivest

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, dal 23 dicembre 1982 al 13 giugno 1985, ogni giovedì in prima serata. A condurre la trasmissione è Mike Bongiorno che, con questa trasmissione, lascia definitivamente la Rai per proseguire in Fininvest, dove era già approdato nel 1980.

Autore era lo stesso Mike che, chiuso nel mese di giugno il ciclo di Flash sulla Rai,  riteneva ancora di attualità il quiz di informazione ed opinione.

A "Superflash" prendono parte in ogni puntata 3 concorrenti, ognuno con la sua materia di competenza, che si sfidano su 3 diverse prove per puntata, con lo scopo di arrivare alla fase finale del raddoppio con il montepremi più alto, diventare campione in carica e tornare la settimana successiva. C'è da premettere che, così come accadeva a Flash i concorrenti non cominciano da 0, ma partono con al loro attivo un premio partita di 1.000.000 di lire (mentre a Flash era di 500.000 lire).

Dopo due giochi in cui i concorrenti si sfidano due alla volta in tutte le combinazioni ( i giochi si chiamano "Copertina" e "L'inchiesta"), si passa al gioco "Giornalone" che  ricalca il vecchio Rischiatutto: un tabellone diviso in sei argomenti (e per la prima volta compare anche la colonna della pubblicità) con 3 domande ciascuno.

Al termine delle tre prove, i concorrenti, muniti di cuffie, partecipano al Raddoppio finale, con tutto il montepremi accumulato nelle sfide precedenti.

Un capitolo a parte nella storia di "Superflash" meritano le sigle musicali, a cominciare dalla sigla di testa, un motivo di musica elettronica scritto da Luigi Tonet (lo stesso compositore della sigla di testa di Flash), e in un'animazione di grafica computerizzata realizzata dal regista rumeno Valeriu Lazarov, ispirata al mondo dell'informazione e del giornalismo.

Visto il grande successo fu commerciazzato ben presto anche un gioco da tavolo che riproduceva il quiz.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla di testa
Sigla di testa di "Superflash" (1982-1985)
Eros Ramazzotti in trasmissione
Eros Ramazzotti Terra promessa - Superflash 1984

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Premiatissima

La risposta Finivest a Fantastico della RAI

Premiatissima è stato il primo varietà televisivo di successo della neonata Canale 5, l'alternativa al Fantastico della Rai. Lo show...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 4

La quarta edizione di Fantastico

La quarta edizione del 1983 fu l'ultima firmata da Enzo Trapani, e prodotta dalla sede Rai di Milano. Condotta da Gigi Proietti con Heather...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Portobello

Il pappagallo parlante

Portobello è stato un programma televisivo di Enzo Tortora, andato in onda su Rai 2 dal 1977 al 1983 e poi per un breve periodo nel 1987....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te lo do io il Brasile

Dal Brasile con... comicità!

Te lo do io il Brasile era un varietà televisivo del giovedì sera, ideato da Antonio Ricci e condotto da Beppe Grillo - con la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Stasera Lino

Il varieta' di Lino Banfi

Nel 1989, il programma di varietà italiano "Stasera Lino" fece il suo debutto su Rai Uno, portando una ventata di freschezza...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drim

Lasciamo cadere la cosa? E lasciamo cadere la cosa!

Drim era un programma televisivo diretto da Gianni Boncompagni, scritto da Marcello Ciorciolini e Giancarlo Magalli, che fu trasmesso su Rai2 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tra moglie e marito

Il gioco tra mariti e mogli

Tra moglie e marito è un programma televisivo italiano che va in onda su Canale 5 dal 28 settembre 1987 al 29 giugno 1991. La conduzione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Help!

Il programma musicale

Help! è stato un programma televisivo italiano curato da Fatma Ruffini e scritto da Tullio Ortolani, andato in onda su Canale 5 dal 1983 al...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva