Flash Gordon

Le peripezie spaziali del giocatore di football americano dei New York

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flash Gordon è un film del 1980, diretto da Mike Hodges, ispirato all'omonimo personaggio dei fumetti fantascientifici ideato nel 1934 da Alex Raymond e già protagonista di tre serial cinematografici tra il 1936 e il 1940.
Il film ha vinto un Marshall Trophy al Napierville Cinema Festival nel 1980 per il "miglior attore" (Max von Sydow).

Le peripezie spaziali del giocatore di football americano dei New York Jets "Flash" Gordon hanno inizio con l'incontro con la giornalista Dale Arden e lo scienziato costruttore di razzi dottor Zarkov, il quale si avvale dei nuovi venuti per intraprendere la disperata impresa nel cosmo al fine di salvare la Terra devastata da calamità climatiche ed ambientali per azione del Pianeta Mongo, dispoticamente governato dell'imperatore Ming.Il crudele sovrano vanta puntualmente numerosi nemici esterni ed interni, i quali saranno di vitale aiuto per i nostri eroi, in primis una gelosissima principessa Aura (interpretata da Ornella Muti) ed una curiosa scienziata imperiale Kala.

Il film si avvale della colonna sonora dei Queen, autori dell'omonimo album discografico.
Flash Gordon fu uno dei primi film ad alto budget ad avvalersi di musiche principalmente composte da una rock band. Per il film fu inoltre composta della musica per orchestra da Howard Blake, distribuita su CD audio.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Video Flash (Queen)
Flash - Queen (Official Music Video)
Trailer originale
Flash Gordon Official Trailer #1 - Max von Sydow Movie (1980) HD

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nel fantastico mondo di Oz

Dorothy e la sua amica gallina Billina ritornano nel magico mondo di Oz, dove tutto è cambiato...

Nel fantastico mondo di Oz (Return to Oz) è un film del 1985, nominato all'Oscar per i migliori effetti speciali, seguito non ufficiale del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Banana Joe

Come è difficile mettersi in regola!

Banana Joe è un film del 1982 diretto da Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina), con protagonista Bud Spencer. Banana Joe è un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Non ci resta che piangere

Esilaranti momenti di comicità

Non ci resta che piangere è un film del 1984 diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. I protagonisti della vicenda sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Full metal Jacket

Il singolare punto di vista delconflitto in Vietnam di Kubrick

Dietro la macchina da presa un mostro sacro come Stanley Kubrick ci presenta dal suo singolare punto di vista il conflitto in Vietnam, penetrando nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vacanze di Natale

Esilaranti avventure e scomode storie d'amore a Cortina

Vacanze di Natale è un film commedia del 1983 diretto dal regista Carlo Vanzina e prodotto da Filmauro e Luigi ed Aurelio De Laurentis....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cocktail

Sono il solo sopravvissuto della stirpe dei baristi poeti…

Cocktail è un film del 1988 diretto da Roger Donaldson e interpretato da Tom Cruise. Brian Flanagan (Tom Cruise), giovane e ambizioso in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

9 settimane e mezzo

L'indimenticabile striptease della Basinger...

9 settimane e mezzo  è un film del 1986, diretto da Adrian Lyne ed interpretato da Mickey Rourke e Kim Basinger. È interamente...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Il detective Eddie riuscirà a salvare Roger Rabbit e il mondo dei Cartoni Animati?

E' il primo  film a tecnica mista, che combina cioè attori in carne e ossa e personaggi di animazione (animati da Richard Williams),...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva