BurgerTime

Una pioggia di hamburger digitali

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

BurgerTime è un videogioco puzzle arcade  prodotto in Giappone e distribuito dalla software house Data East nel 1982. Chiamato prima Hamburger il nome fu rinominato in BurgerTime prima di uscira in USA. Nel gioco rappresentate i panni di uno chef di nome Peter Pepper il quale dovrà comporre i vari hamburger non senza scansare vari ostacoli durante il percorso ed i vari nemici liberi nello schermo di gioco.

Lo scenario è a piattaforme, composto da scale a pioli e ripiani su cui giacciono degli enormi strati di hamburger (pane, carne tritata, pomodori, lattuga e formaggio). Gli strati sono sistemati verticalmente, cosicché possano cadere direttamente l'uno sull'altro.

Ogni livello è composto da numerose scale e dagli ingredienti principali degli hamburger come pane, carne tritata, pomodori, lattuga e formaggio. Gli strati sono sistemati in verticale in modo da poter cadere uno sull'altro.
Lo scopo del giocatore è di completare la preparazione degli hamburger con lo chef che dovrà camminare al di sopra dei predetti strati. Quando il giocatore è passato per l'intero strato, questo precipita al piano in basso. Nel momento in cui tutti gli strati degli hamburger saranno giunti nel vassoio posto al di sotto, l'hamburger è finito. Solo quando tutti gli hamburger dello stesso livello sono stati ultimati si può accedere al livello successivo.

Mentre compone gli hamburger, il giocatore deve eludere i nemici, ossia del cibo animato dotato di gambe, che possono essere di tre tipi: Mr. Hot Dog (i più comuni e meno pericolosi), Mr. Pickle (dall'inglese: "sottaceto") e Mr. Egg (dall'inglese: "uovo"). Gli avversari possono essere temporaneamente eliminati rimanendo schiacciati dalla caduta dei diversi strati; essi si rigenereranno ai bordi dello schermo in pochi secondi. Il giocatore può anche attirare i nemici su di uno strato semicalpestato e quindi finirlo, facendolo precipitare; il peso dei nemici farà cadere lo strato di qualche piano e i nemici rimarranno tramortiti per alcuni secondi.

Il giocatore dispone di una scorta limitata di pepe nero, che può essere spruzzato a breve distanza sui nemici per stordirli e renderli inoffensivi per pochi istanti. Dosi aggiuntive di pepe possono essere ottenute raccogliendo dei cibi bonus (caffè, gelato, patatine fritte), che appaiono al centro del labirinto ogniqualvolta un certo numero di strati è precipitato.

Il successo di Burgertime consentì la conversione dello stesso per diversi home computer e console.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Long play
Arcade Longplay [866] Burger Time

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Missile Command

Difendi la città con la tua contraerea!

Missile Command è un videogioco arcade pubblicato da Atari nel 1980. Il giocatore prende il controllo di tre batterie di armi contraeree con...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mega Man 2

Gli otto robot malvagi del dottor Wily

Mega Man 2, conosciuto in Giappone come Rockman 2, è un action platformer creato dalla Capcom e rilasciato per la Nintendo Entertainment...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hang-On

Una gara contro il tempo con moto da corsa

Hang-On è un videogioco arcade pubblicato da SEGA nel 1985 in versione arcade e successivamente per varie piattaforme.Ne fu prodotto un...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Popeye

Il gioco di Braccio di Ferro

Popeye è un videogioco del 1982 basato sui personaggi di Braccio di Ferro. Fu prodotto dalla Nintendo per sala giochi, e poi portato a molte...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Double Dragon

Il primo vero picchiaduro

Double Dragon   è un videogioco del tipo picchiaduro a scorrimento sviluppato nel 1987 dalla Technos Japan Corporation e pubblicato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Battlezone

Una delle prime grafiche vettoriali in soggettiva

Battlezone ( "zona di battaglia") è un videogioco arcade  realizzato nel 1980; fu prodotto da Atari e fu molto in voga negli...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Centipede

Attenti ai vermi spaziali!

Centipede è un videogioco arcade di genere sparatutto pubblicato dalla Atari Inc. nel 1981.  Il gioco uscì inizialmente per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Last Ninja

Combattimenti, esplorazione e puzzle: il massimo!

The Last Ninja è un arcade-adventure con grafica isometrica come non si era mai visto prima. Il gioco fu realizzato per il Commodore 64 nel...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva