Micronauti

I modelli magnetici simili a Jeeg

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Micronauti (Micronauts nella versione originale) sono una linea di giocattoli commercializzati dalla casa statunitense Mego fra la metà degli anni settanta e i primi anni ottanta, basata sul modello della precedente linea di giocattoli giapponese Microman della Takara.

In Italia ebbero grande diffusione i modelli magnetici, anche grazie all'estrema somiglianza con Jeeg, erano costituiti da un corpo con gli arti e la testa staccabili e tenuti uniti da calamite.
Ogni action figures umanoide era corredata da due trivelle e due razzi che potevano essere collocati sulla schiena, alcuni agganci con calamita per inserire queste trivelle al posto degli arti o della testa. Un meccanismo a molla nell'avambraccio permetteva di lanciare i pugni o eventualmente la punta delle trivelle. Nell'addome era presente un meccanismo a molla che permetteva di lanciare un piccolo missile dalla punta arrotondata.
A partire dal 1980 vennero prodotti dalla Gig e distribuiti principalmente in Italia, raggiungendo solo in pochi esemplari il mercato statunitense.
I modelli erano:

  • Emperor
  • Megas (cavalcatura di Emperor)
  • King Atlas
  • Lantaurion(cavalcatura di King Atlas)
  • Green Baron
  • Pegasus(cavalcatura di Green Baron)
  • Red Falcon

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Baron Karza recensione
MICRONAUTI : Baron Karza review (italian)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manina appiccicosa

La mano che macchiava e si appiccicava

Trasparente, colorata, viscida e gommosa era la manina appiccicosa ed è  stata, fra i gadget degli anni 80, uno dei giocattoli tascabili...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Color glass

Il gioco dell'arte del vetro

Color glass era un gioco per ragazzi creato da Lancon agli inizi degli anni 80. All'interno di ogni confezione si trovano delle formine di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K. - Action figures

Le action figures della serie a cartoni

Le action figures prendono vita dalla serie animata M.A.S.K.  a cui fa appunto  eco questa linea di giocattoli prodotta dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Masters of the Universe

Per la forza di Grayskull.

Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie di giocattoli del tipo action figure creata dall'azienda statunitense Mattel....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uno, il gioco di carte

Un dei di carte giochi più diffusi al mondo

UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto da Mattel. Dalla sua creazione il gioco...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva