L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi, prodotto dalla casa giapponese Tomy. L’originale giapponese si chiamava Kurohige, e nei paesi di inglese è noto come Pop Up Pirate. In Italia è stato distribuito con vari nomi, tra cui Il Pirata Pop-Pop (calco del nome inglese).

Il gioco, realizzato prevalentemente in plastica, è costituito da una botte all’interno della quale è posizionato un pirata, che sporge con la testa.

Sulla superficie della botte si aprono un certo numero di fessure, nelle quali i giocatori infilano a turno piccole spade.

Un meccanismo interno alla botte fa si che infilando una spada in una particolare fessura (variabile da partita a partita) il pirata salti fuori dalla botte, spinto da una molla. Il giocatore che fa saltare il pirata fuori dalla botte perde la partita.

Del gioco sono state realizzate negli anni numerose versioni, in genere non distribuite in Italia, in cui il pirata originale viene sostituito da altri personaggi, come Dart Fener o Mario.

Fra le versioni più recenti si possono citare quella ispirata alla serie di film dei Pirati dei Caraibi (in cui il pirata ha l’aspetto del capitano Jack Sparrow) e un hub USB con la forma del giocattolo originale.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot
Spot 80 - Il Pirata Pop-Pop

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K. - Action figures

Le action figures della serie a cartoni

Le action figures prendono vita dalla serie animata M.A.S.K.  a cui fa appunto  eco questa linea di giocattoli prodotta dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Animillo, il magico vermillo

Il cavillo è un animillo che tritta e galippa

Questo giocattolo, creato dalla GIG, comercializzato dal 1986, ha catturato l'immaginazione di intere generazioni, promettendo magia e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

StarCom

Le forze spaziali Americane contro la Shadow Force

Nel 1987 Coleco mette in produzione una serie di giocattoli a tema spaziale distribuiti da Mattel. I giochi sono chiamati  StarCom e vedono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

DAS

La pasta morbida e modellabile

DAS è il nome commerciale di una pasta sintetica per modellare a base minerale, molto simile nelle sue proprietà alla creta, ma che, a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Eagle Force

Le Aquile che salveranno il mondo

Eagle Force è una serie di action figures prodotta dalla ditta statunitense Mego Corporation nel 1981 e importata in Italia poco tempo dopo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Zoids

Gli esseri metà meccanici metà animali

Gli Zoids erano dei giocattoli che rappresentavano essenzialmente una forma di vita meccanica, che prendeva le sembianze di animale dalle più...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Masters of the Universe

Per la forza di Grayskull.

Masters of the Universe, nota anche come MOTU, è stata una serie di giocattoli del tipo action figure creata dall'azienda statunitense Mattel....

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva