Uno, il gioco di carte

Un dei di carte giochi più diffusi al mondo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto da Mattel.

Dalla sua creazione il gioco UNO è stato venduto in oltre 80 paesi nel mondo. Già nei primi anni '80 venne venduto in Italia sempre dalla Mattel, anche se la sua diffusione crebbe solamente verso la fine del decennio e sprattutto l'inizio degli anni '90.

La modalità di gioco è molto semplice: vengono distribuite sette carte per ciascun giocatore, il mazzo avanzato viene messo sul tavolo a dorso coperto e la prima carta viene girata.

Ciascun giocatore scarterà una carta durante il suo turno, ma solo se questa ha colore o numero uguale alla carta sul banco. Non si può scartare più di una carta alla volta. Se non si hanno carte da giocare si dovrà obbligatoriamente pescarne una dal mazzo.

Quando un giocatore rimane con solo due carte in mano e ne deve quindi scartare una dovrà ricordarsi di pronunciare la parolaUNO!”. La pronuncia deve avvenire prima che la penultima carta raggiunga il mazzo scartato e deve essere comprensibile.

Essenziali le carte speciali; la carta Inverti permette di invertire il senso del gioco, da orario a antiorario o viceversa. La carta Stop fa saltare il turno al giocatore successivo, mentre le carte Pesca due o Pesca Quattro impongono al giocatore successivo di pescare rispettivamente due e quattro carte dal mazzo e saltare il turno. Consentono inoltre di cambiare il colore della carta in tavola a proprio piacimento. Anche la carta cambio colore permette al giocatore di scegliere uno tra i quattro colori disponibili e può essere giocata su qualsiasi carta.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Exogini

I misteriosi alieni distribuiti dalla GIG

Gli Exogini sono giocattoli lanciati sul mercato italiano a partire dal 1987, quando vennero per la prima volta distribuiti dalla GIG. Si trattava di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micro Machines

Le auto più piccole del mondo

Micro Machines è una linea di modellini di automobili, originariamente prodotta dalla Galoob (in seguito assorbita dalla Hasbro) da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biglie da spiaggia

Ore e ore sotto al sole cercando di arrivare primi!

Le biglie da spiaggia erano uno dei giochi preferiti dai ragazzini sulle spiagge negli anni '80. Erano di plastica divise a metà: la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmobil

Il mondo di plastica

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974. Realizzati in materiale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pista Polistil

Corse folli su sopraelevate e curve mozzafiato!

Le Piste Polistil erano il modo migliore per fare sfrecciare le proprie macchinine prima dei videogiochi. Erano delle auto piste elettriche a 2...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mangiadischi Penny

Il primo"walkman" col disco

Il mangiadischi è da considerarsi a tutti gli effetti il vero antenato del walkman. Uno dei mangiadischi più venduti tra il 1975 e il...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva