I puffi - Action figures

Le famose miniature di Schleich ricreano gli originali Puffi creati da Peyo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I Puffi sono delle piccole creature immaginarie celesti simili agli gnomi che vivono in una foresta europea nell’epoca medievale sita dietro un antico borgo, in casette a forma di funghi che costituiscono un villaggio invisibile agli occhi degli umani.

Quasi tutti indossano berretto e pantaloni bianchi mentre il loro capo, il Grande Puffo, è vestito di rosso. Il loro antagonista principale è il mago Gargamella che, residente in un castello, prova a catturarli più volte senza successo aiutato dal suo gatto Birba. Inizialmente erano tutti di sesso maschile, ma Gargamella, per arrecare disordine nel loro mondo, creò Puffetta.

Durante gli anni 80 i cartoni animati e le pubblicazioni in edicola diffusero moltissimo questi personaggi e molte figure e situazioni degli ometti blu sono state riprodotte in svariate forme giocattolo per bambini: dai puzzles alle figurine, ma i giocattoli vincenti furono i  pupazzetti di svariate dimensioni e forme tra cui i più noti sono rimasti quelli in plastica dura (pvc) di 4 o 5 cm.

Prodotti dalla Schleich, il merchandising dei puffi ha letteralmente fatto compiere a questi pupazzi un salto di qualità notevole.

Alcune di queste figure sono oggi introvabili per i collezionisti che sono disposti a spendere anche fino a 150 euro per pezzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Eagle Force

Le Aquile che salveranno il mondo

Eagle Force è una serie di action figures prodotta dalla ditta statunitense Mego Corporation nel 1981 e importata in Italia poco tempo dopo,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubo di Rubik

Il twisty puzzle di Erno Rubik

Il Cubo di Rubik presenta 9 quadrati su ognuna delle sue 6 facce, per un totale di 54 quadrati. Solitamente i quadrati differiscono tra loro per il...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Super Stunt Car

Due macchine indistruttibili che corrono, si scontrano e... vanno in mille pezzi!

Le Super Stunt Car era un gioco prodotto dalla Harbert e lanciato sul mercato dal 1985. Nella scatola trovavano alloggio due machine in plastica,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Real Ghostbusters

Le carino-figures degli Acchiappa fantasmi

Dal 1984, successivamente al clamoroso successo del film Ghostbuster, la Kenner inizio a produrre della action figures dei personaggi del...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Uno, il gioco di carte

Un dei di carte giochi più diffusi al mondo

UNO è un gioco di carte non collezionabili statunitense creato da Merle Robbin nel 1971 e prodotto da Mattel. Dalla sua creazione il gioco...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cavalieri stellari

I robot a metà tra spaziali e cowboy

I cavalieri stellari sono una serie di "pseudo micronauti" realizzati dalla Litardi, ditta che acquisì negli anni 80 i diritti di licenza di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Jim

La risposta di Mattel alla Hasbro e ai suoi Gi Joe

Big Jim è una linea di giocattoli, prodotta dal 1972 al 1986 dalla Mattel. In Italia è stato commercializzato a partire dal 1973,...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva