Compagni di scuola

Eh sì! Guardete com'eri... Guardete come sei... Me pari tu' zio!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Federica, affascinante trentacinquenne, oramai abbandonata dal ricco amante che l'ha mantenuta per anni, e prima di lasciare la lussuosa villa di lui, decide di organizzare, a quindici anni dal diploma, un incontro con i suoi ex compagni di liceo.

Non si tratta di un evento gioioso in ricordo dei vecchi tempi. Ciascuno degli invitati è stato segnato dalla vita, e nel corso della riunione, che dura dal pomeriggio all'alba successiva, emergono problemi, frustrazioni, delusioni nonché cattiverie ed antichi rancori, rivelandosi una riunione in gran parte malinconica.

I personaggi:

Piero Ruffolo, soprannominato dagli ex-compagni Er Patata, è un professore di lettere in un liceo privato fuori Roma, oppresso dalla snervante e involgarita moglie Cinzia e da suo suocero. Arriva in ritardo alla festa, dopo vari incidenti, e per tutta la festa si sente tormentato a causa dei sospetti della moglie. Ha una giovane amante, la sua allieva Cristina, verso la quale si mostra romantico e affettuoso, ma un po' geloso.

Walter Finocchiaro,   è lo stereotipo dell'arricchito romano: volgare, spaccone, divenuto facoltoso tramite il commercio di carni all'ingrosso.

Piermaria Fabris,  talmente cambiato nell'aspetto da risultare irriconoscibile.

Federica Polidori, organizzatrice della rimpatriata. Donna avvenente, che ha vissuto da mantenuta fino all'abbandono da parte del suo amante.

Bruno Ciardulli, in arte Tony Brando (e noto in precedenza come Mike Foster). Cantante fallito e oberato dai debiti, irrimediabilmente immaturo.

Mauro Valenzani, noto politico, sottosegretario ai lavori pubblici, viaggia scortato. 

Armando Lepore, ginecologo e Lino Santolamazza, magistrato, giungono insieme alla villa dopo essersi accordati per una burla grottesca ai danni degli ex compagni, fingendo un'invalidità di Lino causata da un fantomatico incidente stradale.

Ottavio Postiglione, stereotipo del secchione. Meridionalista, come ama definirsi, trapiantato al nord per lavoro. 

Luca Guglielmi, vignettista, lasciato dalla moglie Valeria per la sua immaturità

Valeria Donati, affascinante giornalista in crisi con l'ex marito e compagno di scuola Luca. 

Gioia Savastano, la spiritosa della classe che in realtà cela una grande tristezza, che sarà rivelata più tardi quando annuncerà di essere sterile

Giulio Attenni, commercialista, separato dalla moglie e da sempre innamorato non corrisposto di Federica.

Gloria Montanari, madre con un passato infelice e un bambino senza padre che porta con sé alla festa.

Francesco Toscani, scapolo, il compagno che negli anni ha migliorato più di tutti il suo aspetto fisico. 

Margherita Serafini, una bella donna sposata con un capitano dei Carabinieri, che la accompagna e la viene a riprendere e che appare molto geloso. 

Jolanda Scarpellini, amica zitella di Valeria cui è morbosamente legata. Permalosa e acida, in particolare con Luca, perché insiste con la sua amica Valeria.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Un momento del doppiaggio
DOPPIAGGIO COMPAGNI DI SCUOLA
Verdone racconta il film
Carlo Verdone racconta "Compagni di scuola" - Percorsi di Cinema 2009
Il "Sironi"
"Zinne viola" Angelo Bernabucci Christian De Sica "Compagni di scuola"

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gremlins

Mai esporli alla luce... Mai bagnarli... O sarà peggio per voi!

Diretto da Joe Dante, su sceneggiatura di Chris Columbus. Steven Spielberg è il produttore esecutivo. Il film oltre ad essere stato un grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bomber

Bud, lupo di mare in fuga da un glorioso passato sportivo

Bomber è un film del 1982 diretto da Michele Lupo, con protagonista Bud Spencer, affiancato da Jerry Calà. Bud Graziano, alias...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Impero colpisce ancora

La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!

L’Impero colpisce ancora è il secondo capitolo in ordine di produzione di Star Wars, ma quinto in ordine di cronologia.In molti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cocktail

Sono il solo sopravvissuto della stirpe dei baristi poeti…

Cocktail è un film del 1988 diretto da Roger Donaldson e interpretato da Tom Cruise. Brian Flanagan (Tom Cruise), giovane e ambizioso in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Balle Spaziali

L'avventura spaziale che non vi aspettereste mai!

"Balle Spaziali" è un film del 1987 diretto da Mel Brooks, una parodia del genere fantascientifico che segue le avventure dell'equipaggio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ladyhawke

Sempre insieme, eternamente divisi…

Ladyhawke è un film del 1985 diretto da Richard Donner. In un borgo fortificato del Medio Evo francese, ha alla sua corte un vescovo-signore....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Die Hard - Trappola di cristallo

Quaranta piani di autentica avventura!

Trappola di cristallo (Die Hard) è un film del 1988 diretto da John McTiernan. John McClane (Bruce Willis) è un poliziotto di New York...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Karate Kid - Per vincere domani

Ralph Macchio nel ruolo di Daniel LaRusso

The Karate Kid - Per vincere domani è un film d’ azione drammatico del 1984, diretto da John G. Avildsen. Daniel LaRusso (Ralph Macchio)...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva