Cicciobello

Il bambolotto tenero

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cicciobello, la bambola così tenera da suscitare quasi l’emozione di un bimbo vero, nasce nel 1962 e da subito riscontra successo diventando così il simbolo della bambola per intere generazioni.

Il primo Cicciobello nasce alla Tecnogiocattoli Sebino su intuizione del presidente Gervasio Chiari. Il volto bellissimo e delicato fu disegnato dallo scultore Silvestro Bellini. Negli anni ’60 la bambola era il giocattolo più desiderato dalle bambine e, considerando il contesto dell’epoca, Cicciobello si affermò subito come uno straordinario fenomeno di mercato. Il successo di Cicciobello fu determinato dalla combinazione vincente di due fattori: la tradizione del gioco unita ad una grande novità: il pianto, un’innovazione tecnologica unica per quei tempi.

All’inizio degli anni Ottanta, Cicciobello “si trasforma”. Da un bambolotto morbido, tutto da coccolare, amplia la gamma con nuovi modelli che esprimono svariate passioni, facendo innamorare le bambine ancora di più: Cicciobello Rockstar, Cicciobello Sciatore, Cicciobello Go e Cicciobello Drin Drin.

Nel 1983, Cicciobello ricevette una fantastica sorpresa per il suo 20° anniversario. Mentre esprimeva un desiderio davanti alla magica torta musicale preparata per questo momento importante, i piccoli “fans” di diverse nazionalità lo hanno emozionato intonando “tanti auguri Cicciobello”.

Nel 1987 nasce Cicciobello Cinesino, che si va ad unire agli altri amici già sul mercato e Mike Bongiorno, il noto presentatore televisivo, lo tiene a “battesimo” dandogli il nome di “Ciao.fiu-lin”.  

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Iridella (Rainbow Brite)

La bambola Mattel che ha ispirato un mondo magico

Nel 1985, Mattel lanciò Iridella, una bambola che avrebbe dato vita a una delle serie animate più affascinanti dell'epoca. In Italia,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tomy Water Games

Il gioco senza esclusione di colpi...d'acqua

Il primo venne prodotto nel 1966 e si chiamava waterfull ring toss lo socpo era infilare degli anelli colorati su dei pali.La difficoltà...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Friggi Friggi

La vera frittura all'italiana!

Friggi Friggi era un gioco che contenteva una friggitrice giocattolo e una serie di accessori: cestello, posate, salse e soprattutto i cibi in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Winnetou

La bambola indiana

Winnetou era un bambolotto originale ricercatissimo negli anni '80 prodotto in Italia da Furga.  Raffigurava un piccolo indiano e veniva...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mio mini pony

La magia dell'amicizia con i piccoli pony

Mio Mini Pony è una linea di pony colorati giocattolo indirizzati ad un target di bambini molto piccoli e prodotti dalla Hasbro. I Mio Mini...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce forno

Tutte pronte per preparare dolcetti per mamma e papà

Creato dalla Harbert di Milano, il Dolce forno riproduceva in miniatura i veri forni da cucina il cui calore, generato da una comune lampadina a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cercafamiglia

I teneri peluche che cercano affetto

Gli amici cercafamiglia sono cuccioli di peluche dall'espressione tenera e affettuosa. Distribuiti dal 1985 in poi erano prodotti dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Maglieria magica

Lavorare la lana è un gioco da bambine!

La Maglieria magica è un gioco della Mattel, riprodotti negli anni anche come gioco di Barbie.In realtà con la Maglieria Magica...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva