Bem

Bem, Bera e Bero cercano di diventare umani

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bem, meglio nota in Italia come Bem il mostro umano, è una serie televisiva anime dell'orrore, fra i primi del genere, creata nel 1968  andò in onda in Italia nel 1982 su Rete 4.

Nessuno sa di preciso quando siano nati. In un luogo oscuro e silenzioso, una cellula si moltiplicò, per dare origine a tre nuovi esseri viventi. Essi non sono umani, né sono simili ad altri organismi presenti sulla terra. Ma dietro ai loro corpi orribili si nasconde un profondo senso di giustizia. Queste creature, sono mostri cui il destino volle negare la natura umana.

Così recitava l'intro di ogni puntata.

Bem, Bera e Bero sono nati in seguito a un esperimento genetico. I tre di solito viaggiano mutando forma a seconda delle situazioni in cui si vengono a trovare, in modo da assomigliare il più possibile a persone normali. Tuttavia questa trasformazione li priva di parte della loro forza, ed in tal modo non è mai perfetta, in quanto ciascuno dei tre ha alcuni segni che lo identificano come non umano. Uno è comune a tutti e tre, ovvero avere tre dita per mano.

Bem, contraddistinto da una giacca e un cappello nero è il mostro più forte e razionale del gruppo. Combatte utilizzando un bastone e possiede il potere di passare attraverso i muri e rendersi invisibile.

Bera è la donna dall'aspetto simile ad una vampira, che combatte utilizzando una frusta, legata sul polso come un bracciale.

Infine troviamo il bambino Bero, il vero protagonista della serie, che con la sua curiosità e generosità, farà involontariamente da apripista per l'arrivo di qualche mostro o spettro terrificante. 

In ogni avventura combattono per aiutare le persone che si trovano in difficoltà, soprafatte da mostri sanguinari, per potersi conquistare il rispetto e l'accettazione da parte degli uomini. Questi tuttavia continuano a discriminarli e a trattarli come mostri, emarginadoli e facendoli pesare la loro diversità, ma il più delle volte sarà lo stesso uomo ad avere un comportamento "mostruoso".

Per i dettagli truculenti al limite dello splatter ebbe numerosi problemi in Giappone per le proteste di gruppi di genitori, ed anche in Italia fu parzialmente censurata a causa dei contenuti ritenuti troppo cruenti.

Degna di nota anche la colonna sonora, una serie di brani jazz scritti per la serie.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Bem il mostro umano - Sigla iniziale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blue Noah

Mare spaziale.

La storia è ambientata nel 2052, quando le nazioni Federali della terra vivono un periodo di pace e si sono distribuite in gran parte dei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Astrorobot

LA guerra contro i Moguru

La Terra viene invasa dal popolo dei Moguru, un popolo alieno che si era nascosto nelle profondità oceaniche per 200 milioni di anni, dopo esser...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Don Chuck castoro

Il piccolo e simpatico castoro con tutti suoi amici

Don Chuck castoro è un piccolo castorino, caratterizzato da una tutina azzurra e un paio di dentoni sporgenti, che essendo orfano di madre vive...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Wacky Races

I piani falliti di Dick Dastardly

Wacky Races (La corsa più pazza del mondo) è il titolo di due serie televisive a cartoni animati statunitensi prodotte dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Charlotte

Questa è la canzone... di Charlotte!

Charlotte   è una serie animata in 30 episodi realizzata nel 1977 dalla Nippon Animation. La prima edizione dell'anime è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Lady Oscar

L'indimenticabile eroina francese

Lady Oscar è la prima serie che proietti lo spettatore in un evento storico così rilevante e complesso come la Rivoluzione Francese;...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K.

Gli agenti segreti con caschi tecnologici

M.A.S.K. (acronimo di Mobile Armored Strike Kommand) è un cartone animato trasmesso negli Stati Uniti dal 1985 al 1986. I protagonisti sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Memole dolce Memole

La folletta dal cappello a punta

Memole dolce Memole  è un anime televisivo giapponese creato nel 1984, tratto da un manga di Yasuhiro Nagura. Il popolo del pianeta...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva