Simon

Il gioco con i colori

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Simon è un gioco elettronico della MB (Milton Bradley), inventato da Ralph Baer e Howard J. Morrison.
Fu lanciato negli Stati Uniti nel 1978 e successivamente diffuso in tutto il mondo, conquistando un enorme successo e diventando un simbolo della cultura pop negli anni ottanta.

Il gioco è una sorta di variante elettronica del gioco per bambini noto nel mondo anglosassone come "Simon says".

Simon si presenta come un disco con quattro grandi pulsanti di colore rosso, blu, verde e giallo. Questi pulsanti si illuminano secondo una sequenza casuale; all'illuminazione di ciascun pulsante è associata anche l'emissione di una determinata nota musicale.

Una volta terminata la sequenza, il giocatore deve ripetere la sequenza, premendo i pulsanti nello stesso ordine.

Se riesce in questo compito, il giocatore si vede proporre una nuova sequenza, uguale alla precedente con l'aggiunta di nuovo pulsante/tono; la sequenza da ripetere diventa quindi sempre più lunga e il compito del giocatore più difficile.

Il Simon originale non è più in produzione. 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Presentazione del gioco
Simon (game) - 1978 - Presentation & Test for eBay
Esempio di gioco
Simon electronic game (1978)

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi per ragazzi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cavalieri stellari

I robot a metà tra spaziali e cowboy

I cavalieri stellari sono una serie di "pseudo micronauti" realizzati dalla Litardi, ditta che acquisì negli anni 80 i diritti di licenza di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Krotals: il potere del serpente

I guerrieri Ninja... appiccicosi

I Krotals erano delle action figures prodotte nel 1989 da Bandai e distribuite in italia da Giochi Preziosi. Rappresentavano una sorta di guerrieri...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mappamondo luminoso

Click... e il mondo si illuminava!

Il mappamondo luminoso era uno "gioco" adatto a ragazzi delle elementari/medie che rappresentava il globo terrestre ma aveva la particolarità...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Big Jim

La risposta di Mattel alla Hasbro e ai suoi Gi Joe

Big Jim è una linea di giocattoli, prodotta dal 1972 al 1986 dalla Mattel. In Italia è stato commercializzato a partire dal 1973,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubangolo

Il gioco di abilità antagonista del Cubo

Il Cubangolo era un gioco meccanico prodotto fa Gig nel 1982. Nato sull'idea del più noto Cubo di Rubik, era formato da vari cubi uniti per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Exogini

I misteriosi alieni distribuiti dalla GIG

Gli Exogini sono giocattoli lanciati sul mercato italiano a partire dal 1987, quando vennero per la prima volta distribuiti dalla GIG. Si trattava di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Twister

Il gioco che vi aggroviglia tutti!

Twister è un gioco di società inizialmente prodotto dalla MB, ed in seguito rilevato dalla Hasbro. Il gioco è stato lanciato sul...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva