Crack!

Come perdere un milione di dollari in fretta!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Crack!  è un gioco da tavolo prodotto dalla Hasbro (con lo storico marchio MB) nel 1985; lo scopo è quello di spendere per primi la cifra di un milione di dollari tra corse ai cavalli, casinò e molti altri metodi. Per vincere non è sufficiente esaurire il capitale a propria disposizione, ma è necessario aprire un debito.

Il gioco Crack si svolge su un particolare tabellone che non presenta un percorso prestabilito, ma anzi permette ai giocatori di muoversi in quattro direzioni differenti per raggiungere diversi punti precisi. Ci sono gli immancabili soldi finti, e in più degli strumenti particolari che permettono di calcolare le vittorie o le perdite: la Borsa, il Casinò, il Corse dei Cavalli.

Il gioco sembra svolgersi come ogni altro gioco del genere, con il lancio dei dadi e lo spostamento sul tabellone di tante caselle quante sono quelle indicate. Il tutto però si svolge in modo molto ironico, in quanto non si deve riuscire a guadagnare più soldi possibile ma piuttosto a perdere il milione di dollari (di cui ogni giocatore viene fornito all'inizio della partita), anzi a indebitarsi, nel minor tempo possibile! 

Questo è possibile anche grazie a quattro zone speciali, in cui il giocatore può decidere di dirigersi:

  • Casinò: Nel casinò sono presenti una slot machine e una roulette. Si gioca come nelle normali puntate, anche se si deve sperare, ovviamente, di perdere!
  • Borsa: Una volta raggiunta la zona corrispondente, si fa girare il rullo della borsa, sperando che le proprie (che si è stati costretti ad acquistare nel corso del gioco) siano in calo o che, almeno, siano in rialzo quelle degli avversari.
  • Corse dei Cavalli: Qui è necessario puntare su uno dei cavalli in gioco, sperando di perdere. Ovviamente, anche se si è tentati di puntare sul cavallo più scarso, c'è il rischio che, se esso vince, la riscossione della scommessa sia piuttosto elevata!
  • Gioco dei Dadi: Potenzialmente quello in cui è più facile perdere soldi (si lancia i dadi finché si vuole e si paga la cifra raggiunta), anche se c'è il rischio di vincere tutto se ad un lancio si ottiene un 1.

Un'altra casella particolare è quella che sostituisce il Via. Ad ogni passaggio, infatti, si deve pagare una cifra di 5000 dollari per la Lotteria, e tutto sta nello sperare di non vincere la somma di tutte le puntate giocate!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Il gioco
Gioco da tavolo Crack - MB - anni'80

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Giochi da tavolo

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scarabeo

Un mondo di parole

Scarabeo è una variante italiana del più famoso gioco da tavolo Scrabble, pubblicato alla fine degli anni cinquanta da Aldo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pac-man, il gioco da tavolo

Il gioco da tavolo tratto dal famoso videogioco!

Il gioco da tavolo di Pac-man è la trasposizione del famoso videogioco Pac-Man. Prodotto da Milton Bradley (MB),  venne distribuito in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Hotel

Sei pronto a diventare proprietario di una catena di hotel?

Hotel. un gioco da tavolo, stile Monopoli, prodotto dalla MB nel 1986, adatto da 2 a 4 giocatori da 8 anni in su. Sopo del gioco è diventare...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Berzerk - gioco da tavolo

Il primo gioco da tavolo tratto da un arcade

Pubblicato nel 1983, Berzerk è un gioco da tavolo edito dalla MB Giochi, che in quegli anni commercializzava alcuni dei giochi in scatola e di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

HeroQuest

L'anello di congiunzione tra il gioco da tavolo ed il gioco di ruolo fantasy!

HeroQuest, a volte scritto Hero Quest, è un gioco da tavolo ad ambientazione fantasy, creato dalla Milton Bradley Company con la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Brivido

Il gioco con il teschio

Con il suo bellissimo tabellone tridimensionale,  costruito da quattro pareti di cartone, Brivido era un gioco cult della seconda metà...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Farfalfiocco?

Indovina chi sei...

Farfalfiocco? è stato un gioco da tavolo prodotto dalla MB e distribuito a partire dal 1983. Le regole erano molto semplici: si pescava una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Shogun

Sei pronto a diventare imperatore del Giappone?

Shogun è un gioco prodotto nel 1986 dalla MB. SIamo nel XVI secolo, l'epoca delle guerre in Giappone. Lo scopo del gioco è condurre i...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva