Videomusic

La prima emittente TV dedicata interamente ai giovani e alla musica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Videomusic è stata un'emittente televisiva italiana, ideata dall'avvocato Michele Lo Foco e dal discografico Ciro Dammicco e fondata da Pier Luigi Stefani e Marialina Marcucci , interamente dedicata alla musica:  dai videoclip a programmi veri propri rimasti un'icona di quegli anni.

Nacque il 2 aprile 1984, in piena notte, sulle frequenze di Elefante Tv, a sua volta evoluzione di TVS Telexpress, dal centro di produzione all'interno del complesso "Il ciocco" di Castelvecchio Pascoli, frazione del comune di Barga, Lucca).  Il logo, una piccola scritta "video" su una "M" verde, fu ideato e disegnato da Graziano Gregori

Il videoclip che inaugurò le trasmissioni fu quello di All Night Long (All Night) di Lionel Ritchie. In realtà le prime trasmissioni sperimentali del canale erano iniziate nel gennaio dello stesso anno.

a tv ebbe  un grande successo di pubblico tra i ragazzi, che prendono sempre più Videomusic come punto di riferimento televisivo.
La rotazione dei video avveniva durante tutto l’arco della giornata, all’interno di vari programmi, fra i quali On the air (condotto a rotazione, tra gli altri, da Gianfranco Monti e Marco Baldini). Quest’ultimo era strutturato come un omologo radiofonico, di qui il nome (trad. it. In onda): infatti dei conduttori si udivano solo le voci, mentre i clip musicali sostituivano i brani solo audio trasmessi via etere.

I primi videoclip trasmessi furono Club Tropicana dei Wham!, Radio Ga Ga dei Queen, Soul kissing di David Knopfler, Yah Mo B-There di James Ingram e Michael McDonald,Don’t Cry degli Asia e Rock the Casbah dei Clash.

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Storia dell'emittente
Videomusic Story
Sequenza del 1984
Videomusic - Sequenza 1984
Intervista Diaframma
Diaframma - Intervista VideoMusic

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buonasera Raffaella

La prima soubrette italiana torna in prima serata!

Buonasera Raffaella è stato un programma televisivo condotto da Raffaella Carrà, andata in onda su Raiuno   il giovedì...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico

Il varietà del sabato sera su Rai 1

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda nella prima serata del sabato sulla prima rete Rai dal 1979 al 1980....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

W le donne

Alla conquista del titolo Donna più

W le donne è stato un programma televisivo italiano trasmesso il venerdi sera a partire dall'autunno 1984 dapprima su Canale 5 per tredici...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pronto, Raffaella?

Il primo programma della fascia mattutina della Rai

Pronto, Raffaella? è stato un programma televisivo italiano andato in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1983 al 7 giugno 1985 e condotto da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il gioco delle coppie

Il primo dating game italiano

Il gioco delle coppie è stato un programma televisivo italiano di genere game show dating game, trasmesso su Italia 1 dal 1985 al 1986 e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giochi senza frontiere

Le olimpiadi dei giochi divertenti

Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è stato un programma televisivo prodotto dall'Unione Europea di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 3

La terza edizione di Fantastico

La terza edizione di Fantastico del 1982 fu ancora più seguita rispetto alla precedente (Fantastico 2). Si ebbe l'atteso ritorno di Corrado...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il pranzo è servito

Il gioco con le portate

Sotto la magistrale direzione del grande Corrado, il gioco a premi più seguito dell'ora di pranzo: due concorrenti si sfidano a colpi di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva