Al Paradise

Il sabato sera di Rai 1 del 1983

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Al Paradise è stato un programma televisivo trasmesso da Rai 1 per tre stagioni dal 1983 al 1985 come varietà in prima serata del sabato.

Autori ed ideatori del programma erano i registi Antonello Falqui e Michele Guardì.

Realizzato al Teatro delle Vittorie di Roma per le prime due edizioni e agli studi Dear per la terza fu condotto da Oreste Lionello  con Milva , Heather Parisi, e Lara Orfei, ai quali si aggiungeva il gruppo comico La Zavorra, sei giovani umoristi cresciuti nel laboratorio di Gigi Proietti.

Gli ospiti in parte si esibivano, e in parte interagivano coi conduttori dalle poltrone della platea (tra i tanti Falcão, Toquinho, Giulio Andreotti, Gianni Agnelli, Dario Argento, Christian De Sica, Sandra Milo, Delia Scala). L'ultima parte della puntata era dedicata a una fantasia di varietà ispirata a un grande città o a un periodo storico.

Visto il successo lo show venne riproposto nel 1984 sempre con la conduzione di Lionello affiancato dall'esordiente Franca D'Amato (con lo pseudonimo di Accademia) diviso in tre cicli di 6 puntate ciascuno che vedeva cambiare il cast di primadonna e showgirl: Milva e Bonnie Bianco, le Gemelle Kessler e Sara Carlson, Mariangela Melato e Elisa Scarrone.

L'ultima edizione, di minor successo, venne infine realizzata nel 1985.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigle
AL PARADISE (sigla iniziale e finale)
Carlo Verdone
Carlo Verdone - Intervista sul sesso - Al Paradise 1984
Heater Parisi
HEATHER PARISI "Radiostelle"

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bandiera gialla

Il primo programma musicale di Red Ronnie

Bandiera gialla è stato un programma televisivo italiano di genere musicale andato in onda su Italia 1 per due edizioni, nel 1983 e nel 1984,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il pranzo è servito

Il gioco con le portate

Sotto la magistrale direzione del grande Corrado, il gioco a premi più seguito dell'ora di pranzo: due concorrenti si sfidano a colpi di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bene, bravi, bis

Franco e Ciccio con la Fenech!

Bene, bravi, bis è stato un varietà televisivo italiano, trasmesso da Italia 1 nel 1984. l programma, in onda per dieci puntate ogni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Te lo do io il Brasile

Dal Brasile con... comicità!

Te lo do io il Brasile era un varietà televisivo del giovedì sera, ideato da Antonio Ricci e condotto da Beppe Grillo - con la...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Superflash

Il primo quiz di Mike in Finivest

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, dal 23 dicembre 1982 al 13 giugno 1985, ogni...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pentatlon

Settimanale di quiz ed informazione

Pentatlon è stato un gioco-spettacolo televisivo a premi che andò in onda per due stagioni consecutive (1986 e 1987) su Canale 5 in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 5

La quinta edizione di Fantastico

Nel 1984, Fantastico 5 fu affidato a Pippo Baudo, che ne mutò radicalmente fisionomia e formula, allontanandosi dall'impostazione originale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tra moglie e marito

Il gioco tra mariti e mogli

Tra moglie e marito è un programma televisivo italiano che va in onda su Canale 5 dal 28 settembre 1987 al 29 giugno 1991. La conduzione...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva