Manager

E tu sapresti triplicare il tuo capitale?

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Manager è un gioco da tavolo prodotto in Francia nel 1976 (nome originale Business) e distribuito in Italia da Editrice Giochi nel 1980.

Il gioco ricalca in parte la struttura di Monopoly, con la possibilità di comprare società o materie prime capitando nelle apposite caselle. A differenza di Monopoli però Manager si ripropone di rappresentare in modo più verosimile una "esercitazione di comando" nel mondo industriale e finanziario

Le imprese che si possono comprare sono 20 importanti marchi o società (per lo più italiane) dell'epoca: Agusta, Alitalia, Banco di RomaDalmine, Enel, Olivetti solo per citarne alcune.

Come prima cosa ogni giocatore deve scegliere una società. Gli verranno poi attribuiti una pedina per spostarsi nel gioco, una scheda-bilancio per tenere sotto controllo la propria situazione economica e quella degli avversari, e del denaro che varia a seconda del numero di giocatori (150.000 lire se si gioca in 2-4 giocatori; 100.000 se si è in 5-6; 80.000 se si è in 7-8).

Si mescolano poi i mazzi "Vita degli affari" e "Congiuntura", che ricordano gli imprevisti e le probabilità di Monopoli, e si gira una carta dal mazzo della "Congiuntura". Le istruzioni scritte su tale carta diventano subito attive.

La prima azione di ogni turno consiste nel lancio dei dadi. Il giocatore in base alle esigenze può decidere se lanciare entrambi i dadi o solamente uno. Il risultato del lancio si tramuta nel numero di caselle su cui la pedina si deve spostare. A questo punto in base alla casella su cui ci si trova si può produrre per poi vendere od acquistare delle azioni.

Lo scopo del gioco è quello di essere il primo giocatore a riuscire nell'intento di triplicare il capitale che si riceve ad inizio partita.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scarabeo

Un mondo di parole

Scarabeo è una variante italiana del più famoso gioco da tavolo Scrabble, pubblicato alla fine degli anni cinquanta da Aldo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Farfalfiocco?

Indovina chi sei...

Farfalfiocco? è stato un gioco da tavolo prodotto dalla MB e distribuito a partire dal 1983. Le regole erano molto semplici: si pescava una...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

RisiKo!

Alla conquista del mondo!

RisiKo! è la variante italiana del gioco da tavolo di strategia Risk. Scopo del gioco è il raggiungimento di un obiettivo predefinito,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bis - Il gioco in scatola

Il gioco in scatola del quiz di Mike

Bis fu una fortunata trasmissione televisiva a premi condotta da Mike Bongiorno dal 1981 su Canale 5. Sin dalle prime edizioni venne creata, a cura...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Scotland Yard

Acciuffare Mister X non è così semplice...

Scotland Yard è un gioco da tavolo cooperativo distribuito da Ravensburger, la cui prima edizione risale al 1983. Uno dei giocatori impersona...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Shogun

Sei pronto a diventare imperatore del Giappone?

Shogun è un gioco prodotto nel 1986 dalla MB. SIamo nel XVI secolo, l'epoca delle guerre in Giappone. Lo scopo del gioco è condurre i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gira la moda

Tutte stiliste creando veri modelli!

Gira la moda era un gioco da tavolo per bambine prodotto dalla MB dal 1984.  Il giocatore poteva creare dei disegni di modelli, abbinando...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pac-man, il gioco da tavolo

Il gioco da tavolo tratto dal famoso videogioco!

Il gioco da tavolo di Pac-man è la trasposizione del famoso videogioco Pac-Man. Prodotto da Milton Bradley (MB),  venne distribuito in...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva