Karate Kid - Per vincere domani

Ralph Macchio nel ruolo di Daniel LaRusso

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

The Karate Kid - Per vincere domani è un film d’ azione drammatico del 1984, diretto da John G. Avildsen. Daniel LaRusso (Ralph Macchio) è un ragazzo sedicenne del New Jersey, orfano di padre, costretto a trasferirsi con la madre a S.Fernando Volley in California.

Il giorno del loro arrivo, madre e figlio, trovano alloggio in un residence di periferia piuttosto decadente, con un vicino di casa di origini giapponesi alquanto insolito e solitario chiamato Kesuke Miyagi (Pat Morita).

Durante la sua prima festa in spiaggia nella nuova località, Daniel conosce una bellissima ragazza di nome Ali Mills (Elisabeth Shue), ex fidanzata di un certo Johnny Lawrence (William Zabka), prepotente allievo della scuola di Karate “Cobra Kai”, ed interviene in sua difesa proteggendola dall’arroganza dell’ex fidanzato.
Questo episodio, scatena l’antipatia e la gelosia di Johnny che prende di mira il giovane, sostenuto nelle sue spietate intenzioni dai violenti bulli della sua banda (Banda dei Cobra) tutti uniti dall’ideale di "nessuna pietà per l'avversario", professato dal maestro di karate John Kreese.

Soprattutto a scuola, l’adolescente è oggetto di continue derisioni e gravi affronti, dai quali non si lascia comunque intimidire affrontando con coraggio le angherie dello spietato gruppetto, scatenando però sempre più l’ira del capo banda Johnny.

La crescente ostilità arriva a degenerare pesantemente e il giovane del New Jersey si ritrova a essere vittima di un grave pestaggio. Daniel non può più essere lasciato solo ad affrontare la banda spregiudicata. A intervenire in modo risoluto in questa insostenibile situazione è l’anziano giapponese vicino di casa di Daniel, ormai addetto alle manutenzione dell’appartamento malandato in cui vive con la madre, uomo enigmatico, gentile e riservato, dotato di una profonda sapienza e di abilità inaspettate, che diventerà per l'indifeso giovane il "Maestro Miyagi"…

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Dai la cera...
Karate Kid - Dai la cera, togli la cera
Il senso delle lezioni
Finale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bomber

Bud, lupo di mare in fuga da un glorioso passato sportivo

Bomber è un film del 1982 diretto da Michele Lupo, con protagonista Bud Spencer, affiancato da Jerry Calà. Bud Graziano, alias...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Non ci resta che piangere

Esilaranti momenti di comicità

Non ci resta che piangere è un film del 1984 diretto e interpretato da Roberto Benigni e Massimo Troisi. I protagonisti della vicenda sono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Highlander - L'ultimo immortale

L'immortale con la colonna sonora dei Queen

Highlander - L'ultimo immortale (Highlander) è un film del 1986 diretto da Russell Mulcahy. Il film è interpretato da Christopher...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cocktail

Sono il solo sopravvissuto della stirpe dei baristi poeti…

Cocktail è un film del 1988 diretto da Roger Donaldson e interpretato da Tom Cruise. Brian Flanagan (Tom Cruise), giovane e ambizioso in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La storia infinita

Il giovane Bastian contro il Nulla che distrugga ogni cosa

La storia infinita  è un film del 1984 diretto da Wolfgang Petersen. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Michael...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Terminator

Arnold Schwarzenegger e il perfetto T-800

Terminator  è un film del 1984 diretto da James Cameron. Nel 2029 Skynet, un sistema computerizzato evoluto, combatte un guerra contro i...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Top Gun

Un audace giovane pilota destinato a diventare il migliore

Top Gun è un film del 1986, diretto da Tony Scott.Un giovane aviatore della marina militare americana, Pete "Maverick" (Tom Cruise), e il suo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bingo Bongo

Adriano Celentano nel ruolo di un uomo-scimmia

Bingo Bongo è un film comico del 1982, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile che ha per protagonista Adriano Celentano nel ruolo di un...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva