Fracchia la belva umana

Come è umano lei...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fracchia la belva umana è un film italiano del 1981 diretto da Neri Parenti.

Il film è un remake dell'americano Tutta la città ne parla, di John Ford, del 1935.

Il modesto e sfortunato Giandomenico Fracchia (Paolo Villaggio) lavora come impiegato in una ditta che produce merendine al cioccolato, dove è bersaglio di scherzi e umiliazioni da parte dei suoi colleghi e del direttore, il dottor Orimbelli. A causa della sua somiglianza fisica con un pericoloso criminale, soprannominato La belva umana  (Paolo Villaggio) , responsabile di numerosi omicidi e ricercato dalle forze dell'ordine, viene arrestato ben tre volte in una sola notte, da Carabinieri, Polizia di Stato (il commissario è Lino Banfi) e DIGOS.

Fracchia viene quindi continuamente scambiato per il criminale ricercato e trattato come tale, fino a quando la polizia decide di fornirgli uno speciale lasciapassare, che gli permetterà di essere identificato come l'innocente Fracchia. A un certo punto però la vera belva umana viene in contatto con Fracchia e capisce di poter sfruttare la somiglianza a suo vantaggio; come prima cosa la belva si impossessa della casa di Fracchia e del lasciapassare per continuare indisturbato a svolgere le proprie attività illecite.

In alcuni casi, però, è Fracchia a dover uscire e sostituire il criminale, portando con sé il documento, come quando è costretto ad incontrare la terribile madre del criminale (Gigi Reder), ex prostituta di origini siciliane, e a partecipare ad una rapina in banca organizzata in precedenza dalla Belva Umana con i suoi complici: Neuro, Pera e Tino.

Alla fine la polizia decide di far ricoverare la madre della belva umana in una clinica, sperando che il figlio, essendole molto legato, la vada a trovare, e in questa occasione sarà possibile catturarlo.

La belva però capisce il trucco e costringe Fracchia ad andare al posto suo. Nel conflitto a fuoco finale vengono uccisi entrambi e si ritrovano nell'aldilà, dove a Fracchia e alla belva verrà nuovamente richiesto di esibire il lasciapassare, di cui però la Belva si era già appropriato lasciando a Fracchia una busta piena di frammenti di giornale, quindi il criminale va in Paradiso e Fracchia finisce all'inferno.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Alla Parolaccia
Fracchia la Belva Umana Lino Banfi Benvenuti a sti frocioni
La visita del commissario
Dalla mamma
la mamma di fracchia la belva umana

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Balle Spaziali

L'avventura spaziale che non vi aspettereste mai!

"Balle Spaziali" è un film del 1987 diretto da Mel Brooks, una parodia del genere fantascientifico che segue le avventure dell'equipaggio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ai confini della realtà

Il film tratto dalla serie omonima

Twilight Zone: The Movie (questo è il titolo originale) è un film del 1983 diretto da Joe Dante, John Landis, Steven...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'Impero colpisce ancora

La forza è con te, giovane Skywalker, ma tu non sei ancora un Jedi!

L’Impero colpisce ancora è il secondo capitolo in ordine di produzione di Star Wars, ma quinto in ordine di cronologia.In molti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Borotalco

Sò greche! ...

Borotalco è un film del 1982, diretto da Carlo Verdone. È il terzo film diretto dal regista romano, dopo Un sacco bello e Bianco, rosso...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cocktail

Sono il solo sopravvissuto della stirpe dei baristi poeti…

Cocktail è un film del 1988 diretto da Roger Donaldson e interpretato da Tom Cruise. Brian Flanagan (Tom Cruise), giovane e ambizioso in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Corto circuito

Il robot da guerra... con i buoni sentimenti!

Numero Cinque, è un simpatico robot cingolato  creato per scopi bellici dalla Nova Robotics. Colpito da un fulmine caduto sulla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amarsi un po'

Un amore impossibile, una favola moderna

Amarsi un po' è un film del 1984, diretto dal regista Carlo Vanzina. Roma. Cristiana è una giovane e bella principessa, annoiata dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

C'era una volta in America

Da una banda di ragazzini a malavitosi in pena regola

C'era una volta in America (Once Upon a Time in America) è un film del 1984 diretto da Sergio Leone, con Robert De Niro, James Woods e...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva