Famiglia Cuore

La bambola brava casalinga e madre di famiglia

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le bambole della linea Famiglia Cuore della Mattel uscirono sul mercato a metà degli anni 80.

La Famiglia Cuore di base è composta dalla madre, dal padre e dai due gemellini.

La madre è assolutamente identica alla Barbie come fattezze, solo che è mora (anche se in alcune varianti tende al castano chiaro/biondo) e ne esiste anche una versione di colore.
La differenza sostanziale con la Barbie è il suo modo di vestire, da brava casalinga e madre di famiglia: spazio a vestaglie, grembiulini e gonne lunghe fino alla caviglia, altro che minigonne e affini. Esiste poi anche la versione in cui lei è incinta del terzo figlio.

Il padre è uguale a Ken, ma un Ken più responsabile e che si fa carico della famiglia, quindi niente abiti sbarazzini, ma solo giacche, bretelle, cravatte e sciarpine. Anche lui è castano di capelli e, onestamente, molti di noi utilizzavano tranquillamente Ken come padre della Famiglia Cuore e il padre come Ken, non tutti potevano permettersi entrambe le bambole.
I bimbi sono gemellini, lei bionda e con i codini e lui castano.
Ben presto, visto il successo del prodotto, ecco che fecero la loro comparsa i nonni della Famiglia Cuore, praticamente le stesse bambole del padre e della madre solo con i capelli brizzolati e il viso leggermente invecchiato (e che portavano dei regali per i nipotini). Non poteva poi mancare il cane della Famiglia Cuore, un bobtail.

Furono prodotti vari playset formati dal padre con la bicicletta, la giostra per i bambini, l?asilo/nursery, la carrozzina, la culla con sedia a dondolo, la piscinetta ad elefantino, il mini parco giochi, la macchina adatta alla famiglia, la tenda da campeggio, il seggiolone e il girello.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fishing game

Sarai tu il miglior pescatore?

Il Fishing Game (Gioco di pesca) era un divertente gioco per bambini, che richiedeva velocità e coordinamento. I pesci, infatti,  si...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Le case di Barbie

Una casa da sogno !

Per tutte la bambine degli anni '80 la casa di Barbie è stata un sogno. Realizzata dalla Mattel già a partire dagli anni '70 è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dolce forno

Tutte pronte per preparare dolcetti per mamma e papà

Creato dalla Harbert di Milano, il Dolce forno riproduceva in miniatura i veri forni da cucina il cui calore, generato da una comune lampadina a...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Crystal Ball

Le bolle che non macchiano

Crystal ball è una pasta gommosa e colorata che si vende in tubetti. Apponendone un pò sulla punta di una cannuccia, si possono...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sabbia magica

La sabbia... che non si bagna!

La Sabbia magica (in inglese Magic sand) è un giocattolo a base di sabbia mescolato con del composto idrofobico. La presenza di questo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Robapazza

La palla che... strumpallazza!

La Palla Strumpalazza (o Robapazza)  era una palla di colore nero o arancione di spugna  con disegnate buffe facce e lanciato nel 1981...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Mio mini pony

La magia dell'amicizia con i piccoli pony

Mio Mini Pony è una linea di pony colorati giocattolo indirizzati ad un target di bambini molto piccoli e prodotti dalla Hasbro. I Mio Mini...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Polly Pocket

Le mini bambole dentro le pochet

Polly Pocket è una linea di bambole in miniatura lanciate sul mercato nel 1989. Il nome deriva proprio dal fatto che la prima serie di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva