Centro di gravità permanente

Franco Battiato

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Centro di gravità permanente è una canzone che fa riferimento al senso di smarrimento provato da Battiato.

Come Bandiera Bianca e Cuccuruccucù, la canzone basata su un testo giocato, in apparenza, su immagini casuali. Il “centro di gravità” qui citato è il luogo dell'intimità (il "sé" reale) dove il cantautore spera di trovare stabilità, ed essere un semplice osservatore.

Questa esigenza gli permetterà di incontrare personaggi sapienti: "i gesuiti euclidei vestiti come bonzi alla corte della dinastia dei Ming", "i capitani contrabbandieri macedoni" e "la vecchia bretone con un cappello e un ombrello di carta di riso e canna di bambù".

Questi riferimenti culturali provengono probabilmente dalla frequentazione letteraria del mistico Georges Gurdjieff.

Video su YouToube
Il video
Franco Battiato - Centro di gravità permanente

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Musica italiana

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nell'aria

Marcella Bella

Nell'aria è un 45 giri della cantante pop italiana Marcella Bella, pubblicato nel 1983 dall'etichetta discografica CBS. Scritta da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Sarà perché ti amo

Ricchi e Poveri

Sarà perché ti amo  è un singolo dei Ricchi e Poveri del 1981. Fa parte dell'album E penso a te, il primo long-playing...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Innamoratissimo

Righeira

I Righeira si esibirono al Festival di Sanremo 1986 con la canzone Innamoratissimo (tu che fai battere forte il mio cuore), che si classificò...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Felicità

Al Bano e Romina Power

Felicità è un singolo di Al Bano e Romina Power, pubblicato su 45 giri in Italia dalla Baby Records e nel resto d'Europa nel 1982 dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bravi ragazzi

Miguel Bosé

Bravi ragazzi  è un singolo di Miguel Bosé pubblicato nel 1982. Il giovane canante partecipa con questo brano  al...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ancora

Eduardo De Crescenzo

Ancora è una celebre canzone, incisa da Eduardo De Crescenzo nel 1981 e presentata nella XXXI edizione del Festival di Sanremo, dove fu...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Viva la mamma

Edoardo Bennato

Viva la mamma è un brano contenuto nell'album Abbi dubbi di Edoardo Bennato, uscito nel 1989. Ebbe un buon successo commerciale e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ti rockerò

Heather Parisi

Ti rockerò è un singolo di Heather Parisi, pubblicato nel 1981. Scritto da Renato Serio e Romolo Siena, era la sigla d'apertura del...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva