Cicale

Heather Parisi

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Nacque per essere la sigla della trasmissione televisiva Fantastico 2 del 1981, e venne interpretata da Heather Parisi, che era anche alla conduzione del programma.

La canzone, dal testo apparentemente nonsense e volutamente "sgrammaticato" ("...per cui la quale/ ci cale ci cale ci cale"), non prende spunto dalla favola La cicala e la formica come alcuni pensano, ma, spiegò in alcuni scritti Alberto Testa, 'ci cale' è una espressione derivata dal verbo calere che ben si prestava al gioco di parole con 'cicale'.

Il significato diventa, quindi, chiaro 'del carnevale ci cale (ci importa, ci piace l'allegria) non ci cale (non ci importa) mica tanto di chi fa il pianto (i piagnistei). In questo gioco di parole fra ci cale e cicale nella coreografia (realizzata da Franco Miseria) sulla quale danzava la Parisi, venivano sfregate le mani, chiuse a pugno, sul busto, quasi a voler imitare il modo in cui le cicale emettono il proprio canto.  

Cicale ebbe come autori sia del testo che della musica Alberto Testa, Tony De Vita, Silvio Testi (pseudonimo di Silvio Capitta), Franco Miseria e Antonio Ricci, che collaborò al testo (Fonte SIAE). 

Testo

Delle cicale 
Cicale, cicale, cicale 
Della formica 
Invece non ci cale mica
Automobili telefoni TV
Nella scatola del mondo io e tu 
Per cui la quale
Cicale, cicale, cicale
Per carnevale 
Cicale, cicale, cicale 
Di chi fa il pianto 
Ci cale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l'arancia
Di lassù
Luna gialla fa il limone 
Di quaggiù
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale
Non voglio fare l'altalena, su e giù
Io sto bene dove
Ci sei tu
Cica cicà
E questo è brutto e questo è bello
Chi lo sa
Merlo del castello
Vola e va 
Cica cicà
Io sto qua, ah
Di chi sta male 
Cicale, cicale, cicale 
Di chi fa il pianto 
Ci cale ma mica poi tanto
Sole rosso fa l'arancia
Di lassù
Luna gialla fa il limone
Di quaggiù
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale
Non voglio fare l'altalena
Su e giù
Io sto bene dove
Ci sei tu 
Cica cicà
E questo è brutto e questo è bello 
Chi lo sa
Merlo del castello vola e va 
Cica cicà
Io sto qua, ah
Delle cicale 
Cicale, cicale, cicale 
Della formica 
Invece non ci cale mica
Automobili telefoni TV
Nella scatola del mondo io tu 
Per cui la quale 
Cicale, cicale, cicale

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Video
Heather Parisi - Cicale

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Musica italiana

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Ballo ballo

Raffaella Carrà

Ballo ballo è stata la terza sigla italiana del celebre varietà del sabato sera Fantastico che vide il ritorno della Show girl in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Run to Me

Tracy Spencer

Run to Me è un brano musicale dance pop scritto da Graziano Pegoraro, Romano Bais e Ray Foster ed interpretato originariamente da quest'ultimo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Adesso tu

Eros Ramazzotti

Scritta dallo stesso Eros con Piero Cassano (il barbuto dei Matia Bazar) e Adelio Cogliati, fu interpretata dal cantante romano al vittorioso...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Amico

Renato Zero

Amico  è un singolo di Renato Zero pubblicato nel 1980 da Zerolandia in formato 7", estratto dall'album Tregua. Il disco è stato...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioca Jouer

Claudio Cecchetto

Gioca jouer è un brano musicale del 1981 interpretato dal disc jockey italiano Claudio Cecchetto, autore del testo, e la cui musica è...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Se m'innamoro

Ricchi e Poveri

Se m'innamoro è un singolo del gruppo musicale italiano Ricchi e Poveri, pubblicato nel 1985 dall'etichetta discografica Baby Records. E'...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

E penso a te...

Ricchi e Poveri

E penso a te è un brano tratto dall'omonimo album realizzato dai Ricchi e Poveri e pubblicato nel 1981 su etichetta Baby Records. I 10...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Albachiara

Vaco Rossi

Albachiara  è un singolo del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato nel 1979 dalle Ed. Mus. Sarabandas come unico estratto...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva