La Corrida

Corrado e Pregadio con i concorrenti allo sbaraglio!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio è un programma televisivo italiano inventato da Corrado e dal fratello Riccardo Mantoni, in onda in radio dal 1968 al 1977  e in televisione dal 1986. Su Canale 5 la trasmissione è stata condotta dal 1986 al 1997 da Corrado.

Il programma è simile ad una classica festa paesana, in cui 10 concorrenti si esibiscono tra canzoni, balli, poesie e spettacoli fantasiosi. Giudice delle esibizioni è il pubblico in studio: se l'esibizione piace i concorrenti ricevono applausi, se l'esibizione non piace il pubblico può fischiare, battere mestoli di legno sulle pentole e produrre altri rumori con vari oggetti, accompagnati dal suono di una sirena quando il semaforo diventa verde.

Al contrario di altri programmi radiofonici di successo, la versione televisiva de La corrida ha mantenuto inalterato il suo successo ricevendo sempre alti ascolti, grazie sia alle esibizioni dei suoi concorrenti che alla capacità ironica e autoironica del suo storico conduttore, Corrado, considerato un vero e proprio "patriarca".

Indimenticabile la direzione e le gag con Corrado del maestro Roberto Pregadio.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Scena top
Il Top della Corrida di Corrado
Il meglio
Il meglio e il peggio della Corrida

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti nella categoria Programmi e Varietà

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drim

Lasciamo cadere la cosa? E lasciamo cadere la cosa!

Drim era un programma televisivo diretto da Gianni Boncompagni, scritto da Marcello Ciorciolini e Giancarlo Magalli, che fu trasmesso su Rai2 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Buonasera Raffaella

La prima soubrette italiana torna in prima serata!

Buonasera Raffaella è stato un programma televisivo condotto da Raffaella Carrà, andata in onda su Raiuno   il giovedì...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drive in

Antonio Ricci presente il programma comico della domenica sera

Drive In era un programma televisivo comico, ideato e scritto da Antonio Ricci. La prima edizione scritta da Ricci con Alessandro Piccardo ed Ezio...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attenti a noi due

Il primo programma sulle reti Fininvest dei coniugi Vianello

Attenti a noi due è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Canale 5 nelle primavere del 1982 e del 1983, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 2

La seconda edizione di Fantastico

Fantastico 2, trasmessa nel 1981, fu la seconda edizione dello show "Fantastico"  ed ebbe anch'essa enorme successo: le canzoni Cicale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Smile (Candid Camera)

Gerry Scotti presenta le candid camera!

Candid Camera è stato un programma televisivo d'intrattenimento, andato in onda su Italia 1 in diversi orari e a più riprese dal 1985...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Tra moglie e marito

Il gioco tra mariti e mogli

Tra moglie e marito è un programma televisivo italiano che va in onda su Canale 5 dal 28 settembre 1987 al 29 giugno 1991. La conduzione...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bis

Il primo programma a premi delle 12

Bis è stato un programma televisivo italiano a premi condotto da Mike Bongiorno, andato in onda su Canale 5, per nove stagioni, dal 5 ottobre...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva