La Corrida

Corrado e Pregadio con i concorrenti allo sbaraglio!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio è un programma televisivo italiano inventato da Corrado e dal fratello Riccardo Mantoni, in onda in radio dal 1968 al 1977  e in televisione dal 1986. Su Canale 5 la trasmissione è stata condotta dal 1986 al 1997 da Corrado.

Il programma è simile ad una classica festa paesana, in cui 10 concorrenti si esibiscono tra canzoni, balli, poesie e spettacoli fantasiosi. Giudice delle esibizioni è il pubblico in studio: se l'esibizione piace i concorrenti ricevono applausi, se l'esibizione non piace il pubblico può fischiare, battere mestoli di legno sulle pentole e produrre altri rumori con vari oggetti, accompagnati dal suono di una sirena quando il semaforo diventa verde.

Al contrario di altri programmi radiofonici di successo, la versione televisiva de La corrida ha mantenuto inalterato il suo successo ricevendo sempre alti ascolti, grazie sia alle esibizioni dei suoi concorrenti che alla capacità ironica e autoironica del suo storico conduttore, Corrado, considerato un vero e proprio "patriarca".

Indimenticabile la direzione e le gag con Corrado del maestro Roberto Pregadio.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Scena top
Il Top della Corrida di Corrado
Il meglio
Il meglio e il peggio della Corrida

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Loretta Goggi in quiz

Il primo quiz condotto in solitaria da una donna

Loretta Goggi in quiz è stata una trasmissione televisiva di Rai 1 condotta da Loretta Goggi, andata in onda per due edizioni a partire dal 2...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 5

La quinta edizione di Fantastico

Nel 1984, Fantastico 5 fu affidato a Pippo Baudo, che ne mutò radicalmente fisionomia e formula, allontanandosi dall'impostazione originale di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Quelli della notte

Il programma delle 23.00 di Renzo Arbore

Quelli della notte è stato un programma televisivo di Renzo Arbore e Ugo Porcelli trasmesso da Rai 2 nel 1985, ideato e condotto da Renzo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Appuntamento al Cinema

I trailer dei film degli anni 80

Appuntamento al Cinema è una rubrica televisiva di informazione cinematografica trasmessa dalle reti Rai dal 1981 e realizzata in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Drim

Lasciamo cadere la cosa? E lasciamo cadere la cosa!

Drim era un programma televisivo diretto da Gianni Boncompagni, scritto da Marcello Ciorciolini e Giancarlo Magalli, che fu trasmesso su Rai2 nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pentatlon

Settimanale di quiz ed informazione

Pentatlon è stato un gioco-spettacolo televisivo a premi che andò in onda per due stagioni consecutive (1986 e 1987) su Canale 5 in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Attenti a noi due

Il primo programma sulle reti Fininvest dei coniugi Vianello

Attenti a noi due è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Canale 5 nelle primavere del 1982 e del 1983, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Giochi senza frontiere

Le olimpiadi dei giochi divertenti

Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è stato un programma televisivo prodotto dall'Unione Europea di...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva