Full metal Jacket

Il singolare punto di vista delconflitto in Vietnam di Kubrick

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dietro la macchina da presa un mostro sacro come Stanley Kubrick ci presenta dal suo singolare punto di vista il conflitto in Vietnam, penetrando nel rigido mondo militare statunitense e sviscerandone il lato più buio, quello del nonnismo e delle violenze psichiche e fisiche subite dalle nuove reclute.

Il film è diviso in 2 tronconi totalmente indipendenti. Nella prima parte si tratta come già anticipato dell?addestramento di un gruppo di reclute Marines, della pressione psicologica che ricevono costantemente del sergente Hartman (vera e propria icona di questa pellicola) e dei maltrattamenti che gli individui più ?deboli? del gruppo ricevono dagli altri commilitoni. Nella seconda frazione del film l?ambientazione è quella tipica del genere, e vede i 17 protagonisti sul campo di battaglia. La totale assenza del sergente conferma l?assoluta autosufficienza di questa porzione di sceneggiatura, sicuramente meno di impatto, ma che personalmente ho rivalutato ed imparato ad apprezzare col tempo.

Produzione di livello assoluto che ha nella caratterizzazione dei suoi protagonisti e nei dialoghi (e monologhi) che li legano, i propri fiori all?occhiello. Null?altro da aggiungere, Full Metal Jacket è un film che assolutamente non potete pensare di perdere e uno dei rarissimi film che non mi stanco mai di rivedere. Adatto ad un pubblico adulto a causa delle scene forti che lo condiscono, riesce a segnare lo spettatore indelebilmente.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sergente Hartman
Discorso iniziale Sergente Hartman

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blade Runner

Ho visto cose che voi umani...

In una futuristica Los Angeles del 2019, uggiosa, sovraffollata ed immersa in un?atmosfera cupa, prende vita questo splendido film, tratto dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Il detective Eddie riuscirà a salvare Roger Rabbit e il mondo dei Cartoni Animati?

E' il primo  film a tecnica mista, che combina cioè attori in carne e ossa e personaggi di animazione (animati da Richard Williams),...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gremlins

Mai esporli alla luce... Mai bagnarli... O sarà peggio per voi!

Diretto da Joe Dante, su sceneggiatura di Chris Columbus. Steven Spielberg è il produttore esecutivo. Il film oltre ad essere stato un grande...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il tempo delle mele

Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza narrato con poesia e delicatezza

Il film è ambientato a Parigi e il racconto si apre sul primo giorno di scuola di Victoire "Vic" Berreton durante il quale vengono presentati...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Explorers

Tre ragazzi e il primo contatto con extraterrestri

Explorers è un film di fantascienza del 1985, diretto da Joe Dante, in cui un gruppo di ragazzi costruisce un'astronave e stabilisce un primo...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Grand Hotel Excelsior

L'hotel di Taddeus, pronipote del grande Zaccarias

Grand Hotel Excelsior è un film commedia del 1982 diretto da Castellano e Pipolo. All'interno del Grand Hotel Excelsior si sviluppano le...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cocktail

Sono il solo sopravvissuto della stirpe dei baristi poeti…

Cocktail è un film del 1988 diretto da Roger Donaldson e interpretato da Tom Cruise. Brian Flanagan (Tom Cruise), giovane e ambizioso in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Dune

Chi controlla la Spezia, controlla l'universo

Dune è un film di fantascienza del 1984 diretto da David Lynch, tratto dal romanzo omonimo di Frank Herbert. Nell'anno 10191 l'umanità...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva