Dolce Gelato

Il gelato... fatto in casa!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il Dolce Gelato era una macchinetta capace di raffreddare creme emulsionate a base di latte, frutta e altri ingredienti grazie a un cilindro metallico riempito di ghiaccio e sale e non solo… Il Dolce Gelato era capace anche di appassionare con un semplice giocattolo i bambini nella preparazione dei gelati formandoli attivamente nel ruolo del Gelataio.

La prima gelatiera Harbert venne immessa sul mercato negli anni ’70 ed aveva una bellissima forma a coppetta di gelato. Nella parte superiore era presente un frullino mentre in quella inferiore un contenitore dove venivano versati gli ingredienti. Il tutto era completato da una base rossa su cui si appoggiavano i preparati. 

Nel 1987 nacque il “Dolce Gelato ‘90”, chiamato così probabilmente pensando al nuovo decennio alle porte. La nuova versione, dal design più semplice rispetto alla precedente, era composta da un supporto color arancio formato da tre fori: quello centrale, più grande, doveva contenere una vaschetta in alluminio che andava precedentemente lasciata nel freezer per circa 8 ore a -20°.

Una volta congelata, la vaschetta veniva riposta nel foro centrale e versati gli ingredienti, che tendevano a cristallizzarsi entrando in contatto con il lato freddo. I fori laterali erano più piccoli e dovevano contenere i bicchierini per versarci il preparato. Il tutto si chiudeva con un coperchio trasparente in cui era presente una manovella da girare per creare il gelato.

Oltre al gioco, il kit comprendeva un libretto di istruzioni, un ricettario e il favoloso cappellino da gelataio!

 

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Spot 1987
Spot - DOLCE GELATO '90 - 1987

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bburago

I modellini perfetti in ogni dettaglio

Bburago è stata un'azienda italiana operante nel settore del modellismo. Ha prodotto modelli dal 1974 al 2005, a Burago di Molgora, in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Cubangolo

Il gioco di abilità antagonista del Cubo

Il Cubangolo era un gioco meccanico prodotto fa Gig nel 1982. Nato sull'idea del più noto Cubo di Rubik, era formato da vari cubi uniti per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

M.A.S.K. - Action figures

Le action figures della serie a cartoni

Le action figures prendono vita dalla serie animata M.A.S.K.  a cui fa appunto  eco questa linea di giocattoli prodotta dalla...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Playmobil

Il mondo di plastica

I Playmobil sono una linea di action figure prodotta dalla società tedesca Geobra Brandstätter dal 1974. Realizzati in materiale...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Micro Machines

Le auto più piccole del mondo

Micro Machines è una linea di modellini di automobili, originariamente prodotta dalla Galoob (in seguito assorbita dalla Hasbro) da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

L'allegro pirata

Pirata Pop-Pop

L’allegro pirata è un gioco per bambini molto popolare negli anni ottanta in Italia e in altri paesi,...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Gioco del quindici

Un rompicapo per tutte le età

Il gioco del quindici è un rompicapo classico creato nel 1874 da Noyes Palmer Chapman, postino in servizio a Canastota, e popolarizzato nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Pallone Tango

Il re dei palloni da calcio

Il pallone da calcio Tango era costituito da 32 pannelli (12 pentagoni e 20 esagoni) cuciti insieme, che creavano un disegno di dodici cerchi...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva