Bianco, rosso e Verdone

... nonna mi hanno fatto un buono... che vor di'?

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bianco, rosso e Verdone è un film del 1981 diretto e interpretato da Carlo Verdone.

Il film è un comico road movie ambientato in Italia, nei primi anni ottanta, durante un fine settimana elettorale. I protagonisti, le cui storie si intrecciano ripetutamente durante il film, sono tre uomini in viaggio per raggiungere i rispettivi seggi elettorali, tutti e tre interpretati da Carlo Verdone.

Furio Zòccano, il primo persnaggio, è un funzionario romano residente a Torino:, logorroico e pedante oltre ogni limite, pianifica e calcola ogni cosa fin nel dettaglio. Sua moglie Magda, che egli ama molto, lo sopporta nel silenzio e nella disperazione, esternata più volte con l'espressione "non ce la faccio più!".

Mimmo, goffo ed ingenuo giovanotto, giunge in ritardo a Verona (in quanto da lui confusa con Vicenza) per prelevare sua nonna Teresa - in vacanza presso sua figlia - e condurla a Roma per votare. A dispetto dell'età e dello stato di salute, Teresa si dimostra assai più acuta e vispa del nipote, deridendolo puntualmente, seppur senza cattiveria.

Pasquale Amitrano è un emigrante italiano che vive a Monaco di Baviera, nella allora Germania Federale. Tifoso della Juventus, con tanto di poster di Franco Causio in camera, è sposato con una robusta donna tedesca che lo ama e si prende molta cura di lui. Parte per l'Italia con una Alfasud rossa, chiassosamente bardata, per raggiungere la sua circoscrizione elettorale di Matera. 

Sebbene Carlo Verdone fosse scettico sul successo del film (pensava potesse essrere considerato il fiacco seguito di "Un sacco bello") riscosse notevole plauso dal pubblico.

Piccola curiosità: i colori delle auto dei protagonisti come anche il titolo del film, si rifanno al Tricolore italiano: l'auto di Mimmo è una Fiat 1100 D verde, quella di Furio è una Fiat 131 Panorama bianca, quella di Pasquale è una Alfa Romeo Alfasud 1.2 rossa.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer
Bianco Rosso e Verdone - Trailer
La farmacia e il buono...
Bianco, rosso e Verdone - La farmacia e il buono
La foga di Pasquale
Lo sfogo di PASQUALE AMETRANO - Carlo Verdone -

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Conan il barbaro

La vendetta di Conan-Schwarzenegger

Ambientata nella fantomatica Era Hyboriana, la storia racconta di Conan (Arnold Schwarzenegger), figlio di un fabbro di una tribù del nord...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Chi ha incastrato Roger Rabbit?

Il detective Eddie riuscirà a salvare Roger Rabbit e il mondo dei Cartoni Animati?

E' il primo  film a tecnica mista, che combina cioè attori in carne e ossa e personaggi di animazione (animati da Richard Williams),...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Blade Runner

Ho visto cose che voi umani...

In una futuristica Los Angeles del 2019, uggiosa, sovraffollata ed immersa in un?atmosfera cupa, prende vita questo splendido film, tratto dal...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Beverly Hills Cop

Uno dei primi successi di Eddie Murphy

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills è un film del 1984 diretto da Martin Brest. Il film è stato un grande successo nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ragazzo di campagna

Una vita da contadini... e contenti!

Il ragazzo di campagna è un film italiano del 1984 di Castellano e Pipolo, interpretato da Renato Pozzetto. Artemio (Renato Pozzetto)...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il ritorno dello Jedi

Il ritorno di Luke Skywalker

Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi è un film di fantascienza del 1983 diretto da Richard Marquand e scritto da Lawrence Kasdan e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vacanze di Natale

Esilaranti avventure e scomode storie d'amore a Cortina

Vacanze di Natale è un film commedia del 1983 diretto dal regista Carlo Vanzina e prodotto da Filmauro e Luigi ed Aurelio De Laurentis....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La cosa

Uno dei vertici della fantascienza horror degli anni '80

La cosa è un film del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente tratto dal racconto horror-fantascientifico La cosa da un altro mondo (Who...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva