Jonathan - Dimensione avventura

Il magazine condotto da Ambrogio Fogar

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Jonathan - Dimensione avventura è stato un programma televisivo italiano che andava in onda il lunedì in seconda serata. 

Si trattava del primo magazine di approfondimento dedicato agli sport estremi, all'ambiente ed alla natura realizzato dalle reti Fininvest, trasmesso inizialmente da Canale 5, dal 22 ottobre 1984, e successivamente passato su Italia 1 dal 22 aprile 1986,  per un totale di sette edizioni.

Il programma era composto prevalentemente dalla ritrasmissione dei reportage realizzati dalla troupe dello stesso conduttore, Ambrogio Fogar, nei luoghi più avventurosi esistenti, come lo stretto di Bering, il deserto australiano, la Patagonia o l'Amazzonia e tanti altri ancora.

Oltre alla parte girata in esterna, la trasmissione prevedeva anche una parte in studio durante la quale il conduttore intervistava i protagonisti delle imprese più estreme, come Reinhold Messner o altri, mentre alcune puntate monografiche sono state realizzate su personaggi come per esempio Jacques Mayol, oppure sui lavori avventurosi, come i ricercatori nelle profondità dei mari, o l'attività di estrazione dei diamanti nelle miniere del Sudafrica.

La trasmissione ha ottenuto nel corso delle stagioni un enorme successo; nel 1985, durante il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo, ha vinto un telegatto come "miglior programma di informazione e cultura".

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Sigla
Ambrogio Fogar Jonathan Dimensione Avventura

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Che tempo fa

Le previsioni meteo di Baroni e Bernacca

Ogni giorno alle 19.50 su Rai Uno andavano in onda le previsioni del tempo di "Che tempo fa", dove il colonnello Edmondo Bernacca fino ai...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Fantastico 4

La quarta edizione di Fantastico

La quarta edizione del 1983 fu l'ultima firmata da Enzo Trapani, e prodotta dalla sede Rai di Milano. Condotta da Gigi Proietti con Heather...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Domenica in

La domenica in famiglia... davanti alla tv.

Domenica in è un programma televisivo italiano di intrattenimento in onda su Rai 1 dal 3 ottobre 1976. Il programma nasce durante...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Telegatto

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo

Il Gran Premio Internazionale dello Spettacolo o Telegatto è stato un concorso ideato ed organizzato dalla rivista settimanale TV Sorrisi e...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Il pranzo è servito

Il gioco con le portate

Sotto la magistrale direzione del grande Corrado, il gioco a premi più seguito dell'ora di pranzo: due concorrenti si sfidano a colpi di...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Appuntamento al Cinema

I trailer dei film degli anni 80

Appuntamento al Cinema è una rubrica televisiva di informazione cinematografica trasmessa dalle reti Rai dal 1981 e realizzata in...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Biberon

La famiglia Sgorbiolini e la prima satira politica in TV

Biberon è stato un programma televisivo italiano di genere commedia e satirico, realizzato dalla compagnia di varietà Il Bagaglino per...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Bis

Il primo programma a premi delle 12

Bis è stato un programma televisivo italiano a premi condotto da Mike Bongiorno, andato in onda su Canale 5, per nove stagioni, dal 5 ottobre...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva