Howard e il destino del mondo

Il destino del mondo nella mani di un...papero!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Howard e il destino del mondo  è un film statunitense del 1986 diretto da Willard Huyck.

Il film è basato sul personaggio di Howard il papero della Marvel Comics, creato da Steve Gerber e Val Mayerik, ed è in assoluto il primo lungometraggio cinematografico basato su un personaggio dell'universo fumettistico della Marvel (le precedenti trasposizioni fino ad allora realizzate si erano infatti limitate a serial cinematografici e a serie TV). 

Il papero alieno Howard viene trasportato dal suo pianeta a Cleveland come involontaria conseguenza di un esperimento volto a studiare le specie aliene mediante l'impiego di un apparecchio noto come spettroscopio laser. Nel girovagare disorientato per le strade della città, Howard incontra Beverly Switzler, una giovane e deliziosa cantante rock che, importunata da due teppisti, viene salvata dal papero. Colta da curiosità e tenerezza, la ragazza tenta di aiutarlo a tornare a casa rivolgendosi ad uno scienziato suo amico, Phil Blumburtt.

Questi conosce il dottor Walter Jenning, direttamente coinvolto nell'esperimento che ha portato Howard sulla Terra. Nel tentativo di rimandarlo a casa, organizzano un piano che però falblisce miseramente, con conseguenze ancora più gravi: stavolta il raggio traente dello spettroscopio trascina sulla Terra uno degli Occulti Super Sovrani dell'Universo, alieni malvagi e terrificanti, simili a scorpioni giganti.

Per effetto dell'esplosione nel corso dell'esperimento, l'alieno entra nel corpo di Jenning, il quale gradualmente inizia a perdere la sua personalità, fin quando resta solo quella dell'alieno, i cui poteri vanno sempre più aumentando. L'alieno cerca quindi di riattivare lo spettroscopio mediante il codice cifrato di Jenning per far arrivare sulla Terra gli altri Occulti e rapisce Beverly per trasferirvici i corpi dei suddetti; Howard, a cui serve a sua volta il codice cifrato per tornare a casa, si ritrova quindi a dover sconfiggere l'alieno e paradossalmente a dover salvare il pianeta che lo ha finora disprezzato. Per salvare la Terra e far tornare il dottor Jenning alla normalità (con il parziale aiuto di Phil), il papero sarà però costretto a distruggere il macchinario che lo avrebbe potuto riportare nel suo pianeta. Costretto a rimanere sulla terra diventa il nuovo impresario del gruppo rock di Beverly.

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright
Video su YouToube
Trailer (ENG)
Howard...e il destino del mondo - Trailer
Intro

Potrebbero interessarti


Scopri altri contenuti simili!

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La mosca

Teletrasportare la materia non è così sicuro...

La mosca (The Fly) è un film del 1986 diretto da David Cronenberg.È un remake de L'esperimento del dottor K. del 1958, entrambi tratti...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Flashdance

Il film che ha fatto sognare e ballare tutto il mondo

Flashdance è un film musicale del 1983 diretto da Adrian Lyne. La diciottenne Alex Owens (Irene Cara) lavora come saldatrice di giorno e come...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

I ragazzi della 56a strada

Le rivalità tra due bande in Oklahoma

I ragazzi della 56ª strada   è un film del 1983 diretto da Francis Ford Coppola e tratto dal romanzo omonimo (1967) di S. E....

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

La cosa

Uno dei vertici della fantascienza horror degli anni '80

La cosa è un film del 1982 diretto da John Carpenter, liberamente tratto dal racconto horror-fantascientifico La cosa da un altro mondo (Who...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Beverly Hills Cop

Uno dei primi successi di Eddie Murphy

Beverly Hills Cop - Un piedipiatti a Beverly Hills è un film del 1984 diretto da Martin Brest. Il film è stato un grande successo nel...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Miracolo sull'8a strada

Una favola nell'East Village di New York

Miracolo sull'8a strada è un film del 1987 diretto dastr. Frank e Faye Riley, una coppia di anziani che gestiscono un condominio e una tavola...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

Vacanze in America

Beata l'ignoranza se stai bene de mente, de core e de panza!

Vacanze in America è un film comico del 1984 diretto da Carlo Vanzina. Un gruppo di studenti della scuola cattolica San Crispino parte da...

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright

American Gigolò

Ho passato tutta la vita cercando qualcosa, senza sapere cosa...

American Gigolò è un film del 1980, diretto da Paul Schrader. Julian Kay (Richard Gere) è un gigolò, amato dalle donne...

Leggi la Privacy Policy

Registrazione non attiva